Sanzionate 17 persone per aver contravvenuto alle norme sulla prevenzione del contagio da coronavirus
Covid, proseguono i controlli della polizia a Reggio e provincia
Redazione Web
22 Gennaio 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, intensificati con particolare riguardo al controllo del rispetto delle norme emanate per ridurre il rischio epidemiologico da diffusione del contagio da Covid 19, un circolo ricreativo del centro cittadino è stato chiuso ed il relativo titolare sanzionato. Le pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno infatti notato che all’interno del locale vi erano nove persone che giocavano a carte, senza alcun rispetto dei divieti imposti per il distanziamento sociale, e si è pertanto proceduto a sanzionarle in via amministrativa, imponendo al titolare dell’attività la chiusura per cinque giorni. In provincia, a Villa San Giovanni, la volante in servizio di controllo del territorio ha notato, nei pressi dell’ingresso di un locale, un gruppo di persone irrispettose del distanziamento sociale. Procedendo al controllo, altri avventori sono stati trovati all’interno dello stesso locale, anche seduti ai tavoli ed intenti a consumare, e pertanto 17 persone sono state sanzionate per aver contravvenuto alle norme sulla prevenzione del contagio da Covid-19. In un momento come quello attuale, in cui la pandemia è ancora in atto, si rivolge l’invito ad osservare puntualmente le prescrizioni di legge emanate in tema di distanziamento sociale, poiché solo il comportamento responsabile di tutti e di ciascuno può condurre a superare questo momento di emergenza sanitaria.
Come ogni prima domenica di febbraio, da 45 anni a questa parte, la Chiesa italiana rinnova questo appuntamento di preghiera e, soprattutto, riflessione sul grande tema della vita.
Intervista alla dirigente dell’Istituto comprensivo “Alighieri – Radice” di Catona. Da anni la preside porta avanti con la sua scuola una importante sfida educativa contro abbandono e povertà educative.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.