Avvenire di Calabria

Torna in edicola e in parrocchia, Avvenire di Calabria, come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani

Domani in edicola. La Chiesa calabrese si rinnova

L'apertura del prossimo numero è dedicata all'elezione del nuovo presidente della Cec, monsignor Fortunato Morrone

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Domani in edicola. La Chiesa calabrese si rinnova: l'apertura del prossimo numero è dedicata all'elezione del nuovo presidente della Cec. Torna in edicola e in parrocchia, Avvenire di Calabria, come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

La Chiesa calabrese si rinnova

Come scritto, l'apertura del numero in uscita domani, 10 ottobre, è dedicata all'elezione del nuovo presidente della Conferenza episcopale calabra (Cec). Si tratta dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone.

Vi proporremo un'ampia intervista al pastore, originario di Isola Capo Rizzuto, che prova a tracciare un itinerario che investirà la Chiesa calabrese nei prossimi anni.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La testimonianza di suor Loriana

Tra le storie di vita ecclesiale, vi raccontiamo anche quella di suor Loriana Torelli. La francescana alcantarina lascerà tra pochi giorni la fraternità di Archi (Reggio Calabria) dopo nove anni di intenso servizio agli ultimi.

Non mancherà, poi, un focus sulla visita del cardinale Marcello Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Il porporato, in Calabria per le beatificazioni di Nuccia Tolomeo, Mariantonia Samà e don Francesco Mottola, è stato in riva allo Stretto, ospite dell'Università per gli stranieri "Dante Alighieri".


PER APPROFONDIRE: Il cardinale Semeraro all’Università Dante Alighieri, riceve Dottorato honoris causa in “Global studies”


I temi della settimana

Vi proponiamo, poi, un doppio dossier. Il primo sulla "stagione degli startupper", cioè i giovani che decidono di investire su se stessi creando un'azienda innovativa, specialmente al Mezzogiorno.

L'altro riguarda la Giornata mondiale della Salute mentale che si celebrerà proprio domani. Abbiamo parlato con esperti e caregiver per comprendere come il coronavirus abbia aggravato la condizione di disagio psichico.

Per conoscere storie e approfondimenti, cerca Avvenire di Calabria in edicola o in parrocchia. Oppure acquistalo online cliccando qui.

Articoli Correlati

estate disabili

Domenica in edicola. L’estate non è una bella stagione per i disabili?

L’apertura di questo numero è dedicato alle persone con disabilità e le grandi difficoltà nel rintracciare iniziative pubbliche per l’estate. Torna l’appuntamento con Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano in uscita ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.