Avvenire di Calabria

Torna in edicola l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani

Domenica in edicola. Quaresima, stop all’indifferenza

L'apertura di questo numero è dedicato all'inizio della Quaresima, un tempo liturgico in cui sperimentare la bellezza del servizio verso chi soffre

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Torna in edicola l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicato all'inizio della Quaresima, un tempo liturgico in cui sperimentare la bellezza del servizio verso chi soffre. Vi proporremo una serie di riflessioni sul tema e diversi interventi dei vescovi calabresi. Inoltre, non mancherà il focus sulla società con una lettura degli stili di vita mutati a causa del coronavirus. Il nostro reportage si soffermerà sulla donazione col doppio incontro con Avis e Aido.

Le altre notizie.

Un progetto unitario di formazione ed evangelizzazione, “Prendersi cura è… custodire e promuovere la vita, protesi verso una Vita Nuova”: anche la Chiesa reggina si è impegnata ad intercettare alcune delle sfide tracciate affinché il mistero che avvolge l’esistenza umana, alla luce della fede, possa risolversi in un agire concretamente cristiano incline alla prossimità e al prendersi cura. Uno sguardo rivolto, ancora, al mondo del volontariato: la rubrica Csv #essereVolontari questa settimana ci racconta di una realtà operativa sul territorio da oltre 30 anni. L’associazione “Il Samaritano” mette la misericordia, la giustizia e l’inclusione sociale al centro del proprio operato.
Da questo mercoledì delle ceneri è iniziata ufficialmente la Quaresima: l’invito del vescovo Morosini è quello di accettare la sfida della spiritualità e di abbandonare l’ “ingordigia mentale” che caratterizza la società di oggi. Un omaggio, poi, al decano del Capitolo metropolitano don Antonino Denisi, che ci racconta 90 anni passati per di più al servizio della Chiesa reggina. Martedì, inoltre, è ricorso il decimo anniversario dalla scomparsa di monsignor Vincenzo Zoccali. Una celebrazione in suo suffragio è stata officiata presso la parrocchia della Candelora.
Cresce l’attesa per il “rito di elezione” dei nuovi catecumeni che si terrà domani in Cattedrale. Tre giovani provenienti da diverse realtà parrocchiali che iniziano il loro percorso spirituale in corrispondenza al tempo di Quaresima. Un importante riconoscimento, quello a don Antonino Vinci, parroco di Santa Maria di Porto Salvo a Gallico Marina, che è stato insignito della Croce di Benemerenza Pro Missione. L’onorificenza è stata consegnata dal cardinale Angelo Comastri durante una celebrazione solenne alla Cattedra di San Pietro a Roma.
E ancora: nuovo viaggio nella Vallata del Tuccio al tempo del passaggio dall’antico rito greco a quello moderno in latino. Qualche curiosità in tavola e la nuova campagna di Legambiente per il benessere degli animali da allevamento. Infine, si va alla scoperta di due importanti chiese del centro cittadino: quella dedicata alla Madonna del Carmelo il cui culto è antichissimo. E quella del Santo Cristo legata alla più antica congregazione laicale della città

Articoli Correlati

microcredito calabria

Domani in edicola. Storie di rinascita in Calabria grazie al Microcredito

Il Microcredito è un servizio della Caritas di Reggio Calabria che sostiene i casi di sovraindebitamento: l’apertura di questa settimana è dedicata a questa tematica. Questa è solo una delle tante storie che potrete leggere su Avvenire di Calabria, inserto settimanale di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

strutture psichiatriche reggio calabria

Domani in edicola. Reggio Calabria, strutture psichiatriche a rischio

L’apertura di questo numero è dedicata alla situazione assai delicata che riguarda le strutture psichiatriche nel comprensorio di Reggio Calabria. Torna l’appuntamento con Avvenire di Calabria, in uscita – come ogni domenica – in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

rigassificatore-gioia-tauro-esperti

Domani in edicola. Rigassificatore di Gioia Tauro, parola agli esperti

L’apertura del numero in edicola domani sarà centrata sulla questione rigassificatore di Gioia Tauro all’indomani degli annunci del Governo. Appuntamento da non perdere, quindi, con il nostro settimanale Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.