
Bagnara, ieri l’incoronazione della Vergine di Polsi, Morrone: «Ecco la regalità di Maria» [VIDEO]
Nel giorno della memoria liturgica della Visitazione della Vergine, Bagnara Calabra ha ospitato un grande momento di fede e devozione mariana.
Donati preziosi documenti all'archivio storico arcivescovile di Reggio Calabria. 21 documenti appartenuti ad alcuni protonotari apostolici del XVII secolo sono stati donati dal dottor Giuseppe Pontari all'archivio storico diocesano di Reggio Calabria. Pontari, nipote di monsignor Bruno Pontari, storico e amato parroco della Parrocchia di Santa Maria del Divin Soccorso dal dopoguerra e fino ai primissimi anni '80, ha voluto dedicare la donazione alla memoria della madre Concetta Giuffrè.
I preziosi documenti donati all'archivio storico arcivescovile di Reggio Calabria sono in tutto 21. I documenti sono appartenuti ad alcuni protonotari apostolici del XVII secolo. Ben 13 sono riconducibili al protonotaro D'Acquino, 5 al De Marinis e uno ciascuno ai protonotari Colonna, Franciotto e Sacripante.
I documenti sono stati consegnati venerdì scorso, 9 luglio, dallo stesso dottor Pontari alla presidente dell'Istituto archivistico diocesano, Maria Pia Mazzitelli. Al momento della consegna era presente, fra gli altri, il presidente di Italia Nostra Rossella Agostino.
Nel giorno della memoria liturgica della Visitazione della Vergine, Bagnara Calabra ha ospitato un grande momento di fede e devozione mariana.
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
Anche la diocesi reggina – bovese parteciperà il 31 maggio alla giornata di preghiera sinodale in preparazione del Sinodo dei vescovi e per affidare a Maria il processo sinodale della Chiesa.