Reggio Calabria – Bova, al via la Scuola diocesana per Operatori pastorali
Da martedì 4 febbraio incontri settimanali per formare operatori pastorali su Liturgia, Sacra Scrittura e altri temi fondamentali.
Donati preziosi documenti all'archivio storico arcivescovile di Reggio Calabria. 21 documenti appartenuti ad alcuni protonotari apostolici del XVII secolo sono stati donati dal dottor Giuseppe Pontari all'archivio storico diocesano di Reggio Calabria. Pontari, nipote di monsignor Bruno Pontari, storico e amato parroco della Parrocchia di Santa Maria del Divin Soccorso dal dopoguerra e fino ai primissimi anni '80, ha voluto dedicare la donazione alla memoria della madre Concetta Giuffrè.
I preziosi documenti donati all'archivio storico arcivescovile di Reggio Calabria sono in tutto 21. I documenti sono appartenuti ad alcuni protonotari apostolici del XVII secolo. Ben 13 sono riconducibili al protonotaro D'Acquino, 5 al De Marinis e uno ciascuno ai protonotari Colonna, Franciotto e Sacripante.
I documenti sono stati consegnati venerdì scorso, 9 luglio, dallo stesso dottor Pontari alla presidente dell'Istituto archivistico diocesano, Maria Pia Mazzitelli. Al momento della consegna era presente, fra gli altri, il presidente di Italia Nostra Rossella Agostino.
Da martedì 4 febbraio incontri settimanali per formare operatori pastorali su Liturgia, Sacra Scrittura e altri temi fondamentali.
Era il 21 gennaio del 1978 quando monsignor Vittorio Luigi Mondello fu chiamato al servizio episcopale da papa Paolo VI
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.