
Consiglio comunale, via libera alla variazione di bilancio: ma le vere priorità diventano altre
È tornato a riunirsi il Consiglio comunale di Reggio Calabria. In aula via libera a
Elezioni politiche in Calabria. Tra poco più di venti giorni, domenica 25 settembre, si vota per le elezioni politiche. Anche i calabresi torneranno a scegliere i propri rappresentati di camera e senato.
Nei giorni scorsi è stato sorteggiato nella Corte d'Appello di Reggio Calabria l'ordine con cui le liste candidate alle prossime elezioni politiche appariranno sulle due schede di Camera e Senato in Calabria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Al primo posto, per la Camera, c'é la lista De Luca Sud Chiama Nord, seguita da Partito animalista, Partito comunista, Azione-Italia Viva, Centrodestra con nell'ordine Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Unione Popolare - De Magistris, Italexit, Centrosinistra, Alleanza Verdi Sinistra Italia, Pd, Impegno Civico, +Europa, Partito della Vita, Forza al Popolo, Noi di Centro Mastella, Italia sovrana e Popolare, Alternativa No green pass e Movimento 5 Stelle.
PER APPROFONDIRE: Elezioni politiche, chiuse le liste: tutte le novità in Calabria
Anche per il Senato la prima lista sulla scheda, in base al sorteggio, é De Luca Sud chiama Nord. A seguire ci sono Italexit, Forza del Popolo, Partito della vita, Italia Sovrana e Popolare, la coalizione di Centrodestra con nell'ordine Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati; Unione Popolare, Partito comunista Italiano, Partito animalista, Coalizione di centrosinistra con nell'ordine Bonino, Verdi, Impegno Civico (Di Maio), Pd; Alternativa per l'Italia, Movimento 5 Stelle e Azione-Calenda".
È tornato a riunirsi il Consiglio comunale di Reggio Calabria. In aula via libera a
Si tratta di due nuovi strumenti innovativi che migliorano i tempi di acquisizione e la qualità delle immagini e riducono l’esposizione dei pazienti a radiazioni.
L’avvio pubblicato dalla Città metropolitana di Reggio Calabria proprietaria della struttura. Da Palazzo Foti si sta valutando la possibilità di procedere alla gestione diretta dell’impianto.
Tags: CalabriaReggio Calabria