
Quaresima, esercizio di “digiuno” da sé stessi e “riscoperta” degli altri
Oggi è la prima domenica di Quaresima. Un cammino iniziato mercoledì delle ceneri. Scopriamo insieme a don Valerio Chiovaro il significato di questo tempo
In occasione del tempo di Avvento, nel clima di ascolto e di meditazione in preparazione al Santo Natale, presso la Chiesa degli Ottimati, martedì 19 dicembre alle ore 20.30, sarà presentato un Reading tratto dall’intenso libro dello scrittore Erri De Luca “In nome della Madre”. Si tratta di una lettura scenica di alcune parti del lavoro dell’autore con accompagnamento musicale. La voce narrante della giovane ragazza di Nazaret , Mirìam, ricordando l’incredibile notizia di un messaggero, si intreccia, in un flash back intenso e originale, al dialogo con il promesso sposo Iosèf.
Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c’è la storia - dice l’autore - di una ragazza, operaia della divinità, narrata da se stessa. Qui c’è l’amore smisurato di Iosèf per la promessa sposa. La giovane ebrea di Galilea con il suo “si” travolge ogni costume e legge. Ha taciuto nei sacri testi. Qui narra la sua gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio, quanto mai attuale, lontano da casa nel deserto e la perfetta schiusa del suo grembo.
Oggi è la prima domenica di Quaresima. Un cammino iniziato mercoledì delle ceneri. Scopriamo insieme a don Valerio Chiovaro il significato di questo tempo
Oggi è il Battesimo di Gesù. Con questa solennità che si festeggia, per tradizione, la prima domenica dopo l’Epifania conclude nei fatti il tempo di Natale.
L’arma dei Carabinieri festeggi oggi la sua patrona, la Virgo Fidelis nel giorno in cui la Chiesa celebra la festa liturgica della Presentazione di Maria Bambina al tempio.