Educare i giovani all’amore, il ruolo delle agenzie educative
Il Forum si è svolto presso la Chiesa di San Sebastiano martire al Crocifisso in Reggio Calabria. Tra gli interventi segnaliamo quello di Leonardo Trione.
Era il 1962 quando il 28 aprile Gianna Beretta Molla morì dopo aver scelto di non farsi curare per un tumore per timore di arrecare danno al quarto figlio che aspettava. Papa Giovanni Paolo II la canonizzò nel 2004, ma, se si potesse riavvolgere il film della Storia e delle storie, quanto ci piacerebbe spiare la mamma, non ancora santa, mentre cammina nella notte per addormentare un neonato urlante, mentre si china su un pavimento cosparso di giocattoli, oppure mentre si butta a capofitto lungo una ripida pista di sci (perché no?). Quanto ci piacerebbe osservare Gianna Beretta Molla, la prima madre dei nostri tempi a essere proclamata santa, filtrando il suo eroismo e il suo gesto di estremo sacrificio – dare la propria vita per quella della figlia che doveva ancora nascere – attraverso la tanto citata “normalità” che hanno descritto così bene i suoi biografi e, ancor prima di loro, le persone che le sono vissute vicino, a cominciare dal marito.
Il Forum si è svolto presso la Chiesa di San Sebastiano martire al Crocifisso in Reggio Calabria. Tra gli interventi segnaliamo quello di Leonardo Trione.
Venerdì 13 gennaio, presso il salone delle conferenze della Chiesa del Crocifisso, si svolgerà un Forum su una importante emergenza educativa
L’arcivescovo Fortunato Morrone, nella ricorrenza della solennità della Santa Famiglia che si è celebrata venerdì 30 dicembre, ha incontrato l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia