Basket In Carrozzina, Sod: lavoriamo per raggiungere gli obiettivi
Le parole di “Sod” Pimkorn sono un chiaro segnale della determinazione che anima la Farmacia
Gli scout di Scilla in festa per il loro compleanno. Si è celebrato martedì 17 il 70° anniversario di fondazione dello scoutismo scillese, nel corso dei festeggiamenti che onorano il patrono San Rocco, in particolare durante la Santa Messa in cui si è pregato per i giovani.
Per l’occasione è stato presente il fondatore del gruppo scout “Scilla 1”, il capitano di lungo corso Roberto Cardona, che si trovava a Scilla per le vacanze estive.
Dopo la Messa, Cardona ha incontrato l’intero gruppo e ha raccontato loro come è nata la prima squadriglia, tra gli occhi sorpresi soprattutto dei più piccoli.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Quella di Roberto Cardona è una bella ed entusiasmante storia da ascoltare. Di origine scillese, Cardona è nato a Como nel 1934. Trasferitosi a Zara insieme alla famiglia, risiedette ad Ancona e infine a Firenze in cui ebbe i primi contatti con lo scoutismo. Finita la seconda guerra mondiale, il padre, Colonnello, decise di far ritorno in Calabria. A Scilla Roberto, adolescente, conobbe un ragazzo che come lui si era trasferito da poco a Villa San Giovanni ed era scout. Desiderosi di far conoscere la meravigliosa realtà dello scoutismo anche nei loro paesi, i due si rivolsero ad un gruppo di Reggio Calabria e un giovane scout li formò. Appena pronti aprirono i rispettivi gruppi: “Scilla 1” e “Villa San Giovanni 1”.
Roberto riunì un gruppetto di coetanei e insieme istituirono la prima squadriglia scout ASCI “Scilla 1”. Dopo pochi anni dalla fondazione, avvenuta nel 1951 con Assistente Ecclesiale l’Arciprete Don Santo Bergamo, il numero di giovani coinvolti nel movimento scout scillese è andato sempre a crescere. Fin dal 1953 furono formate 2 squadriglie: “Aquile” e “Leoni”. Aggiunte al Clan esistente hanno costituito il Reparto “Scilla 1” con a capo lo stesso Cardona.
PER APPROFONDIRE: Il vescovo Morrone con gli scout, escursione in Aspromonte
Oggi il gruppo scout di Scilla ha raggiunto una soddisfacente realtà che coinvolge tra bambini, ragazzi e adulti, una settantina di unità, assistiti dall’arciprete don Francesco Cuzzocrea. È una delle poche associazioni presenti sul territorio che si occupa di educazione e permette a bambini e ragazzi di crescere insieme e vivere esperienze profonde a contatto con la natura.
Le parole di “Sod” Pimkorn sono un chiaro segnale della determinazione che anima la Farmacia
Presentato un progetto sperimentale che unisce tecnologia e innovazione per il monitoraggio dei contenuti televisivi.
Lo spettacolo diretto da Giancarlo Cauteruccio apre il progetto “100Strati” e celebra il legame tra le due regioni “care” allo Scrittore