
Due anni fa Morrone veniva ordinato vescovo: domani l’anniversario
Il 5 giugno 2021 a Crotone la consacrazione episcopale dell’attuale pastore della Chiesa reggina – bovese. Domenica prossima il secondo anniversario dell’ingresso in diocesi.
I Paesi poveri veri protagonisti delle sfide sul clima. «Noi, rappresentanti dei Last 20, i paesi più impoveriti del pianeta, riuniti a Reggio Calabria dal 22 al 25 luglio, di fronte al gravissimo stato d’allarme di Madre Terra, sentiamo il dovere di far fronte alle sfide planetarie sul clima partendo dalla prospettiva dei nostri popoli, le prime vittime dei cambiamenti climatici». Inizia così il documento finale dal titolo "Salviamoci insieme", stilato nel corso del primo evento promosso nell’ambito del summit dei 20 Paesi più poveri del pianeta che ha preso il via giovedì scorso a Reggio Calabria, in concomitanza con l’avvio a Napoli del G20, nell'anno della presidenza italiana.
«In questi giorni, non lontano da qui, a Napoli, i G20, i venti paesi più industrializzati che producono il 90% del Pil mondiale e sono responsabili dell’emissione dell’85% dei gas serra, si sono riuniti per cercare un accordo sul clima. Ma sui 60 articoli dell’accordo – prosegue il documento dei Last20 – sono rimasti bloccati sui due più importanti e fondamentali per contrarrestare la deriva della crisi socio-ambientale: l’accelerazione dei tagli alle emissioni di CO2 e lo stop al “pensionamento del carbone”».
Per dare un presente e un futuro al pianeta, proseguono i rappresentanti delle venti nazioni più povere del pianeta, «vogliamo ricordare ai grandi della terra che siamo soggetti della storia e soltanto riducendo consumi e sprechi nei paesi più ricchi e fermando la rapina delle risorse naturali nei nostri paesi possiamo uscire dalla crisi socio-ambientale e dalla spirale del debito per abbracciare un nuovo modello di sviluppo che dia protagonismo ai nostri comuni sogni e speranze. Solo così, tutti sulla stessa barca – conclude il documento – possiamo salvarci insieme!».
Dopo le giornate calabresi, il Last 20 proseguirà con altri appuntamenti a settembre e ottobre. Previste tappe tra Roma, Milano, l’Abruzzo, il Molise e la Puglia.
Il 5 giugno 2021 a Crotone la consacrazione episcopale dell’attuale pastore della Chiesa reggina – bovese. Domenica prossima il secondo anniversario dell’ingresso in diocesi.
Grazie ai fondi dell’8xmille sarà recuperato il dipinto sul prodigio della colonna ardente col quale San Paolo convertì i pagani, costituendo la prima comunità cristiana reggina e calabrese.
Esperienza formativa e spirituale a Gerusalemme per i 5 diaconi del Seminario Pio XI che saranno ordinati presbiteri il 24 giugno nella Cattedrale di Reggio Calabria.