
San Sperato: alla ricerca della nostra identità di fede
La vita e la testimonianza del grande martire San Sperato esprimono un appello costante a
La reliquia di Sant'Antonio in Cammino dal 2020, giunta dalla Sicilia, è stata accolta, domenica pomeriggio, al porto di Reggio Calabria. La staffetta di circa 1.800 chilometri a piedi da Capo Milazzo a Forlì e quindi a Padova, lungo il tragitto compiuto da Sant’Antonio, è in programma nell’estate-autunno 2022.
Il Cammino di Sant'Antonio ha fatto tappa a Reggio Calabria, giorno di riposo dell'itinerario ripreso questa mattina. Dopo l'accoglienza al porto nel pomeriggio di ieri, alle 16.30, la reliquia del Santo è stata portata in pellegrinaggio a piedi fino al Santuario di Sant'Antonio di Padova di Collina degli angeli, dove alle 19 si è tenuta una Solenne celebrazione eucaristica.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Dopo la giornata di riposo a Reggio Calabria, il Cammino di Sant'Antonio è ripreso questa mattina, con la partenza alle 6 dalla stazione ferroviaria di Catona. A piedi, attorno alle 10.30, si è giunti a San Roberto, presso la Chiesa di San Giorgio Martire. Qui si è tenuto un momento di preghiera prima della ripartenza e dell'arrivo all'ora di pranzo a Melia.
Alle 15.30, poi la visita alle Storiche Grotte di Tremusa sulle tracce dell’antica via Popilia, guidati dal dottor Francesco Ventura Studioso di Storia Locale.
La giornata del Cammino di Sant'Antonio nel territorio della diocesi di Reggio Calabria - Bova, proseguirà con il Canto della Tredicina alle 18, animata dalla Pia Unione di Santa Cecilia, Orchestra di Fiati Città di Bagnara e dal Coro parrocchiale che animeranno anche la Santa Mesa delle 18.30. A seguire, ci sarà la testimonianza dei Pellegrini, la consegna di un segno di fraternizzazione e comunione da parte della Parrocchia alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni locali e delle realtà associative. Infine, la benedizione in Piazza san Gaetano rivolta ai presenti e al Paese con la Sacra Reliquia di Sant’Antonio.
PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Dipendenze, allarme rosso per i minori: crolla l’età dei consumi
La tappa di Melia del Cammino di Sant'Antonio si concluderà alle 20.45 con la cena gioiosa condivisa e un momento di preghiera.
La vita e la testimonianza del grande martire San Sperato esprimono un appello costante a
A Parma ottime prove degli atleti Massimo Greppi e Domenico Alparone: il plauso del Comitato Paralimpico Calabria
Un’esperienza giubilare ha aperto il Settenario in onore di santo Stefano da Nicea, riscoprendo la storia e il mandato apostolico che unisce la comunità reggina