Si lascino i minori fuori dalle campagne elettorali, è il messaggio che arriva dai due garanti per l'infanzia e l'adolescenza
Il garante Emanuele Mattia si associa alla collega Arcidiaco
Redazione Web
7 Settembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
«Non posso non associarmi all’auspicio della collega Arcidiaco: forze e candidati in campo nelle diverse campagne elettorali che stanno interessando Reggio ed altri comuni della Città metropolitana lascino fuori i bambini e gli adolescenti dalle dinamiche propagandistiche. Se proprio li vorranno tirare in ballo, lo facciano promettendo concretamente una rinnovata attenzione verso di loro nei rispettivi programmi».
Il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza Emanuele Mattia si affianca alla sua omologa al Comune di Reggio Valentina Arcidiaco per rafforzare il messaggio a difesa dei più piccoli.
«Ci sono documenti a tutela di infanti ed adolescenti come la Carta di Treviso, ma la speranza è che ci siano soprattutto le coscienze di chi è impegnato in questa tornata elettorale. Coscienze che non solo si ricordino dell’essere stati giovanissimi, ma anche e, soprattutto, che la dignità e il benessere psicofisico dei più piccoli debba essere la stella polare di chi cerca il voto prima e di chi amministra la cosa pubblica poi» afferma Mattia. «I giovanissimi non devono essere testimonial o sponsor, non devono finire in post sui social, su cartelloni murari o in eventi in piazza, come avvenuto a livello nazionale ed anche dalle nostre parti in passato. Invece, è bene che finiscano nei programmi e che in essi si parli di temi come la qualità di scuole ed altri spazi di socialità e formazione umana, culturale e civile e di welfare familiare.
Insomma, spero che infanti ed adolescenti non si esibiscano e che si guardi a comuni a misura dei più piccoli» aggiunge il Garante. «Non solo perché meritano una qualità della vita migliore e maggiori occasioni di crescita personale e civile, ma anche e, soprattutto, perché infanti ed adolescenti saranno i prossimi custodi del bene comune» è la conclusione di Mattia.
Diritti dell’infanzia. Per ricordare i 32 anni della Convenzione internazionale Onu, l’ufficio del Garante Metropolitano ha organizzato una serie di iniziative tra Reggio Calabria e San Luca.
Nei giorni scorsi il pastore della Chiesa diocesana di Reggio Calabria-Bova ha incontrato il Garante per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza della Città metropolitana.
«Rientrate in sicurezza», l’invito agli studenti reggini del Garante dell’Infanzia e adolescenza della metrocity Mattia in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.