Le fiamme divampate nel corso della notte forse a causa di un malfunzionamento dell'impianto elettrico
San Marco Argentano, incendio nella chiesa di Aieta: danneggiato coro ligneo del ‘700
Completamente distrutte anche alcune suppellettili, preservato l'altrettanto antico quadro della Visitazione
di Redazione Web
27 Settembre 2023
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un incendio divampato la scorsa notte ha danneggiato l'antico coro ligneo risalente al 1700 della Chiesa Santa Maria della Visitazione di Aieta, nella diocesi di San Marco Argentano - Scalea.
Il rogo, secondo i primi accertamenti dei vigili del fuoco, potrebbe essere stato provocato da un cattivo funzionamento dell'impianto elettrico. Le fiamme, oltre a provocare danni all'antico corso, hanno ridotto in cenere anche alcune suppellettili.
La chiesa di Aieta prima dell'incendio
Preservato dall'incendio, invece, l'altrettanto antico quadro della Vergine della Visitazione, dal quale deriva il nome della chiesa di Aieta.
Il fumo denso, sprigionatosi dal legname ha annerito le pareti, vanificando così alcuni lavori di sistemazione dell'edificio religioso terminati appena un anno fa.
I danni complessivi sono in fase di quantificazione mentre sulle cause dell'incendio sono al lavoro tecnici dei vigili del fuoco che, con una squadra del distaccamento di Scalea, sono intervenuti ieri notte per lo spegnimento e per la messa in sicurezza dell'edificio religioso.
Domani torna l’appuntamento con Avvenire di Calabria in tutte le edicole dalla Calabria, scopriamo insieme i principali argomenti di cui si parlerà sulle pagine del giornale abbinato ad Avvenire.
Una nuova idea per la gestione dei beni confiscati alle mafie. Per il Fai, affidarli alle imprese che hanno denunciato i clan può essere una soluzione per il loro riuso sociale.
Il presule farà il suo ingresso in diocesi domenica 10 dicembre. Dopo l’accoglienza al Comune, la celebrazione in Cattedrale ad Oppido. Il 19 novembre a Padova l’ordinazione episcopale.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.