
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L'Enciclica "Fratelli Tutti" di papa Francesco al centro di un convegno a tre voci promosso dall'Istituto Superiore di Formazione politico-sociale "Monsignor Antonio Lanza" dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L'appuntamento è alle 18 di oggi, venerdì 11 marzo. L'incontro si terrà solo in modalità online su piattaforma Zoom.
I temi della fraternità, dell'amicizia sociale, della convivenza comune e della pace mondiale, affrontati nella terza enciclica di Bergoglio, sono quanto mai attuali, alla luce del clima di tensione mondiale che si sta vivendo a causa della guerra in Ucraina. Faranno da spunto, insieme agli altri argomenti che saranno trattati dai relatori durante.
Ad aprire i lavori, il professor Antonino Romeo storico della Deputazione di Storia patria per la Calabria. Interverrà su la "Fratelli tutti e le pietre di inciampo nella storia".
Il professor Vincenzo Musolino, vicedirettore dell'Istituto Superiore di Formazionepolitico-sociale "Monsignor Lanza" interverrà, invece, su "Critica all'identità e al clericalismo nella Fratelli tutti di Francesco".
Concluderà il convegno, padre Sergio Sala, gesuita, sul tema "Fratelli tutti e Sinodalità".
Il convegno sull'enciclica "Fratelli tutti" dell'Istituto Lanza, al quale interverranno il professor Romeo, del professor Musolino e padre Sala, si terrà solo in modalità online.
PER APPROFONDIRE: Emergenza Ucraina, la Caritas di Reggio Calabria apre uno sportello apposito
Per poter partecipare ci si dovrà collegare attraverso la piattaforma Zoom, al seguente indirizzo: https://us02web.zoom.us/j/3015517269?pwd=djJGbUFPaFVlY0kzQ2E1YXRPa2R1dz09
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.