In Calabria si legge troppo poco: maglia nera dopo il rilevamento Istat
Da bollino nero il dato sulla Sibaritide. E al bando del Terzo Settore sulle biblioteche di comunità partecipano in pochi.
La Calabria da oggi è in zona gialla. Un passaggio legato all'aumento oltre la soglia massima dei dati riguardanti l'incidenza del Covid. Con l'ordinanza del ministro della salute Roberto Speranza, la Calabria si aggiunge a Friuli Venezia Giulia ed Alto Adige, altre regioni in zona Gialla.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Continua a crescere il tasso di positività che nella giornata di ieri, 13 dicembre, ha raggiunto il 7,96% rispetto a 5.694 tamponi effettuati. Il passaggio in zona gialla, da decreto, scatta quando il numero dei nuovi contagi ogni 100mila abitanti supera i 50 casi a settimana, i posti occupati in terapia intensiva sono oltre il 10% e quelli in area medica oltre il 15%. Nel bollettino regionale di ieri, la Calabria registra 453 casi e 3 decessi.
Il passaggio alla nuova "fascia" di rischio resta in vigore da oggi e per i prossimi 15 giorni. Ciò significa che il Natale in Calabria sarà in zona gialla.
Con l'entrata della Calabria in zona gialla, in realtà cambia poco. Già da giorni il presidente della Regione Roberto Occhiuto con propria ordinanza aveva introdotto l’obbligo di mascherina all’aperto, nonostante la zona bianca. Nei bar e ristoranti all’aperto non ci sono, inoltre, limitazioni di sorta. Dal 6 dicembre, con l’entrata in vigore del super green pass, chi non è vaccinato o guarito non può andare nei ristoranti al chiuso (né in stadi, cinema, teatri, discoteche). Divieti che scattano già in zona bianca ma che restano validi anche in quella gialla, arancione e rossa.
PER APPROFONDIRE: Coronavirus, nuove restrizioni e mascherina all’aperto anche in Calabria
Con il passaggio della Calabria in zona gialla, restano valide anche le regole legate al green pass. Chi ha il super green pass, invece, dal 6 dicembre non dovrà più rispettare il limite di 4 persone a tavola. In zona gialla sono consentiti tutti gli spostamenti: all’interno del proprio Comune, tra Comuni diversi e tra Regioni. I bambini sotto i 12 anni sono esenti dal Green pass, come precisa il ministero della Salute. «Il decreto legge - rileva il ministero - stabilisce con chiarezza che i bambini sotto i 12 anni sono esentati dalla certificazione verde Covid-19 per accedere alle attività e servizi per i quali nel nostro Paese è necessario il Green pass».
Da bollino nero il dato sulla Sibaritide. E al bando del Terzo Settore sulle biblioteche di comunità partecipano in pochi.
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.
Autorità Rifiuti e risorse idriche in Calabria. Gli enti locali ravvisano criticità nell’iter. In una lettera al Governatore Occhiuto, l’Anci chiede un confronto chiarificatore.