La Caritas sollecita la raccolta per il Centro Italia
Ancora vicinanza alle vittime del terremoto
Gaetana Covelli
12 Settembre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
«La Chiesa che è in Italia – hanno scritto in un comunicato i Vescovi italiani - si raccoglie in preghiera per tutte le vittime ed esprime fraterna vicinanza alle popolazioni coinvolte in questo drammatico evento. Le diocesi, la rete delle parrocchie, degli istituti religiosi e delle aggregazioni laicali sono invitate ad alleviare le difficili condizioni in cui le persone sono costrette a vivere». E in conseguenza al sisma la Presidenza della CEI ha disposto l’immediato stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell’otto per mille per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali. Caritas Italiana si è subito attivata con i suoi operatori sul posto per coordinare gli sforzi delle Caritas coinvolte e di quelle che hanno già offerto disponibilità ad intervenire da tutta Italia e anche dall’estero. La Presidenza della CEI ha inoltre indetto una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane domenica 18 settembre 2016, in concomitanza con il 26° Congresso Eucaristico Nazionale, come frutto della carità che da esso deriva e di partecipazione di tutti ai bisogni concreti delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto. Le offerte raccolte dovranno essere inviate con sollecitudine presso la segreteria della Caritas Diocesana di Reggio Calabria-Bova, Via Tommaso Campanella 63/b; tramite Conto Corrente Postale n. 12410890, intestato a Caritas diocesana di Reggio Calabria/Bova, via Tommaso Campanella 63/b, specificando nella causale “Colletta terremoto Centro Italia”; tramite bonifico bancario intestato a Arcidiocesi di Reggio Calabria – Ufficio Caritas diocesana – BANCA PROSSIMA – IBAN IT96M0335901600100000106002 specificando nella causale “Colletta terremoto Centro Italia”.
Lo ha nominato oggi il Papa scegliendolo dalla terna di nomi votati dai vescovi nella loro assise. Secondo fonti di agenzia gli altri due nomi erano il cardinale Lojudice (Siena) e monsignor Raspanti (Acireale).
Vescovi radunati a Roma per l’Assemblea generale elettiva della Cei: tra i temi trattati anche quello relativo agli abusi sui minori. Ivescovi procederanno poi all’elezione della terna relativa alla nomina del Presidente della Cei.
Raggiungere le persone in difficoltà economica, aiutarle e accompagnarle nel cammino di ripresa. È lo scopo dello sportello del Microcredito della Caritas diocesana di Reggio Calabria – Bova.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.