
Corpus Domini, domani messa e processione a Reggio Calabria
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
La chiesa di Natuzza sarà inaugurata nel 2022. L'assemblea della fondazione "Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime" si è riunita per alcune importanti decisioni.
Tra i provvedimenti approvati risulta il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2022. Dai lavori assembleari - presieduti da Pasquale Anastasti - è emerso che la chiesa dedicata al "Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime" sarà aperta al culto nel 2022.
Ancora non è stata fissata una data precisa, ma non è escluso - secondo i ben informati - che l'apertura potrebbe coincidere con i festeggiamenti per il trentacinquesimo anniversario dalla nascita della fondazione in programma nella prima decade di maggio.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Durante l'assemblea, poi, si è proceduto alla nomina a presidente onorario dell'ente morale di don Pasquale Barone, 83 anni, già alla guida della fondazione per oltre trent'anni.
Il sacerdote è stato anche tra i padri spirituali di Mamma Natuzza. Don Barone ha accettato la nomina in modo commosso: «Dobbiamo lavorare per far crescere la conoscenza intellettiva della spiritualità di mamma Natuzza».
PER APPROFONDIRE: Chiesa di Natuzza, nominato il primo rettore del Santuario
La riunione è stata preceduta di un momento di preghiera voltuta da padre Michele Condiamo. Questo ricordo è stato arricchito da alcune interviste televisive del giornalista Pino Nano.
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
I Carabinieri hanno arrestato a Reggio Calabria quattro persone accusate di aver sfruttato alcune connazionali. Nei mesi scorso la Chiesa reggina accese i riflettori sul fenomeno proprio alla Stazione Centrale.
Esperienza dalla forte spiritualità e devozione quella vissuta da 50 pellegrina della comunità reggina di San Bruno, prima parrocchia al mondo intitolata al Santo certosino.