Fondata nel 1978 da Giuseppe Polimeni, la pubblicazione è stata effettuata in considerevole ritardo causa emergenza Covid-19
La rivista Calabria Sconosciuta torna in distribuzione
Redazione Web
3 Luglio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Dal 30 giugno è “finalmente” in distribuzione il n.163-164 [luglio-dicembre 2019] di “Calabria Sconosciuta”, Rivista trimestrale di cultura e turismo fondata nel 1978 da Giuseppe Polimeni. La pubblicazione è stata effettuata in considerevole ritardo causa emergenza Covid 19. La copertina della Rivista è dedicata al “Puntone del Castello” di Africo (RC) - Foto di Alfonso Picone Chiodo.
In questo numero si segnala, tra gli altri, gli articoli di Franco Emilio Carlino “Genealogia e storia della nobile famiglia Montalti di Rossano”, di Gaetano Pugliese “L’Eros nella cultura popolare”, di Franco Mosino “Quando sono arrivati i cinesi in Calabria”, di Luciano Schepis “Origine dei Normanni in Calabria” e di Nicola Messina “Scoperto l’autore di un dipinto settecentesco nella chiesa Santa Madre di Portosalvo a Cannitello” saggio scritto sulle scoperte sul nome del pittore, Francesco Solimena (1657-1747), sulla data del quadro 1746 e sulla identificazione del Balì Francesco Parisio raffigurato sul dipinto oggi custodito nella chiesa parrocchiale di Cannitello.
Come ogni prima domenica di febbraio, da 45 anni a questa parte, la Chiesa italiana rinnova questo appuntamento di preghiera e, soprattutto, riflessione sul grande tema della vita.
Ieri la presa di possesso canonico del nuovo presule dell’arcidiocesi bruzia. Nella sua omelia di inizio ministero episcopale l’invito: «Siamo chiamati ad essere sale e luce»
Intervista alla dirigente dell’Istituto comprensivo “Alighieri – Radice” di Catona. Da anni la preside porta avanti con la sua scuola una importante sfida educativa contro abbandono e povertà educative.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.