
Gli scout si interrogano sulla salute mentale, sabato un incontro del Clan Rc1
I rovers e le scolte del gruppo Agesci del Duomo sabato a confronto con esperti e cittadini
Si è spenta Velia Nicolò, reggina molto conosciuta nell'ambiente dei volontari dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. Scout da una vita, iscritta al Masci 4 RC, è stata per tantissimi giovani punto di riferimento sotto il profilo educativo-valoriale.
A livello lavorativo si è spesa presso l'Ufficio esecuzioni penali esterne (Uepe) come funzionario di servizio sociale. Accanto alla sua missione professionale, però, Velia Nicolò ha sempre coniugato l'impegno nella gratuità: in tantissimi la ricordano al servizio-mensa della parrocchia di San Giorgio Extra, ma anche in prima linea durante l'emergenza-sbarchi sulla banchina del Porto di Reggio Calabria.
Il suo dinamismo educativo è confluito nell'impegno di cittadinanza attiva attraverso diversi movimenti come ReggioNonTace e Libera. «Una persona di grande ricchezza», ci racconta chi l'ha conosciuta, «che l'ha portata a battersi sempre per i diritti di tutti».
I rovers e le scolte del gruppo Agesci del Duomo sabato a confronto con esperti e cittadini
L’associazione Centaurea onlus di Reggio Calabria ha organizzato un’apericena di solidarietà in occasione della festa della Donna.
Un incontro tra enti che operano a favore dei minori. Si è messo in comune il lavoro condiviso a favore dei minori.