
Lamezia, la Comunità di Sant’Egidio apre la “Scuola della Pace”
Un doposcuola multiculturale gratuito e aperto a tutti nella parrocchia di Santa Maria Goretti. Obiettivo: educare alla tolleranza e alla mondialità
In occasione del suo settantacinquesimo compleanno, che ricorrerà domani 10 aprile, tutta la Chiesa di Lamezia Terme fa gli auguri al suo pastore Monsignor Luigi Cantafora. E' un'occasione per tutta la comunità diocesana per ringraziare il Signore per il dono della sua vita, per il suo ministero sacerdotale e il suo ministero episcopale in questi quattordici anni per la Chiesa di Dio che è in Lamezia. Tutti i fedeli sono invitati ad unirsi in una comune preghiera al Padre perché continui ad assistere con la sua protezione il nostro Vescovo nella sua missione a servizio della Chiesa e dell'umanità.
Come prevede il diritto canonico, al compimento del settantacinquesimo anno di età, in obbedienza al Santo Padre, Monsignor Cantafora ha presentato la rinuncia all’ufficio di Vescovo nelle mani Sommo Pontefice. Il Papa provvederà dopo aver valutato tutte le circostanze. Il Vescovo Cantafora, a norma di diritto, continuerà a svolgere in pieno il suo ministero episcopale fino alle decisioni che il Santo Padre assumerà nei tempi che riterrà più opportuni.
Un doposcuola multiculturale gratuito e aperto a tutti nella parrocchia di Santa Maria Goretti. Obiettivo: educare alla tolleranza e alla mondialità
L’evento, promosso dall’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi lametina, vedrà anche la partecipazione di Vincenzo Corrado, direttore Ucs Cei.
Il sovrintendente della Polizia di Stato e la moglie, docente, sono stati uccisi dalla ‘ndrangheta il 4 gennaio 1992, in pieno centro a Lamezia Terme.