Una ricetta «particolare» quella del parroco delle comunità di Roghudi e Marina di San Lorenzo
L’invito di don Giovanni Zampaglione ai fedeli per questo tempo
Redazione Web
23 Novembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
È ancora tempo di Covid, è di nuovo tempo di distanziamento. Bisogna stare lontani, lavarsi le mani, utilizzare le mascherine e attenersi a tutte le indicazioni del Ministero della Salute per il bene personale e collettivo. Questo è ciò che ci viene detto giornalmente...Questo Covid-19, sostiene il parroco don Giovanni Zampaglione sta contaminando milioni di corpi ma come possiamo impedire che contamini anche i cuori? Da quando abbiamo riaperto le chiese (18 maggio) la nostra vita di fede è stata continuamente messa alla prova per vedere se regge all'urto di un attacco potente come quello contenuto nel coronavirus che ci assedia. In questi giorni è stato annunciato dalla Pfizer l'arrivo del vaccino contro il Covid anche se i tempi non saranno brevi. Nell'attesa del vaccino mi permetto di offrire alle mie due comunità di Roghudi e Marina di S. Lorenzo e ad ogni persona di buona volontà, un particolare "vaccino" (sicuro) anticovid che permetta ad ognuno di vivere appieno la propria vita di fede. Ecco le mie indicazioni da prendere a "dosi" quotidiane:
1) Mantenere la distanza…dal peccato; ...purtroppo la pandemia ha reso la gente più "cattiva" ecco perchè invito ognuno a prendere la distanza da tutto ciò che ci allontana da Dio.
2) Indossare le mascherine…dell’amore...Oggi le mascherine che mettiamo ogni giorno non permettono di conoscere l'altro. A volte indossiamo le "mascherine" dell'odio, della vendetta, della guerra...Che tristezza! Il modo migliore e toglierci, liberarci da queste maschere e indossare quelle dell'amore verso Cristo e verso il prossimo...
3) Fare il tampone…della riconciliazione; ...questo tampone è "gratuito" e lo puoi fare ogni volta che ti allontani da Gesù. Lui è il buon Samaritano della nostra vita e ci aspetta sempre per farci il "tampone della misericordia" per alleviarci da ogni sofferenza e infonderci tanto coraggio e forza.
4) Usare la protezione del Rosario; ...Un modo per investire questo tempo è la preghiera del Rosario. Invito tutti a prendere la corona del rosario e a pregare il Signore Iddio.
5) Assumere il vaccino dell’Eucarestia; ...Dopo il 18 maggio tantissima gente continua ad aver "paura" del coronavirus e non viene in chiesa, anche se è un luogo sicuro. Invito le mie due comunità di Roghudi e Marina di S. Lorenzo e ogni buon cristiano ad assumere ogni domenica una "dose" del vaccino e di partecipare al giorno del Signore perchè l'Eucarestia come affermava il beato Carlo Acutis è la nostra "autostrada" verso il Cielo”.
Coraggio! Tra un mese sarà Natale - conclude don Giovanni Zampaglione - apriamo il cuore a Dio che si è fatto compagno di strada dell'umana fragilità ed è stato capace di vincere ogni distanziamento.
L’iniziativa nata all’interno della comunità parrocchiale su invito del sacerdote. Don Zampaglione: «È nostro dovere contribuire a mantenere decoroso il territorio, ma anche le autorità devono fare la loro parte».
L’invito dei giocatori della Reggina, Gori e Canotto insieme e del direttore dell’Ufficio sport, turismo e tempo libero della diocesi di Reggio Calabria – Bova, don Zampaglione.
La cura pastorale dei diversi ambiti presenti all’interno della diocesi, ha coinvolto nella giornata di sabato 8 ottobre, l’Ufficio dedicato allo Sport, Turismo e Tempo libero che ha incontrato il vescovo Morrone.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.