Basket In Carrozzina, Sod: lavoriamo per raggiungere gli obiettivi
Le parole di “Sod” Pimkorn sono un chiaro segnale della determinazione che anima la Farmacia
Dopo due anni di stop, torna a correre anche sui binari della Calabria il Treno bianco dell'Unitalsi per Lourdes: si parte lunedì 26 settembre dalla stazione di Reggio Calabria.
Il treno bianco della «gioia e della speranza» dell'Unitalsi partirà lunedì 26 settembre anche dalla stazione centrale di Reggio Calabria. Dopo due lunghissimi anni segnati dalla pandemia da Covid - 19, infatti, torna uno degli appuntamenti più attesi, legati ai pellegrinaggi a Lourdes.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Dopo aver raccolto le ultime adesioni, la Sottosezione Unitalsi di Reggio Calabria, nel pomeriggio, provvederà all'allestimento del barellato. Anche questa un'emozione che mancava ormai da parecchio tempo. Poi, tutti a bordo per il tradizionale pellegrinaggio in treno con destinazione la miracolosa località francese, famosa per le apparizioni mariane alla pastorella Bernardette.
Il primo treno bianco Unitalsi partirà nella notte tra domenica e lunedì, alle 2.20, dalla stazione centrale di Reggio Calabria. Lungo il tragitto toccherà anche le stazioni di Villa San Giovanni, Gioia Tauro, Vibo Pizzo, Lamezia Terme, Sibari, Taranto, Bari centrale, Barletta, Foggia, Termoli, Pescara, San Benedetto del Tronto, Ancona, Rimini, Verona, Piacenza e Ventimiglia. Infine, la stazione di Lourdes.
Un viaggio in treno di 36 ore «ben spese» che quest'anno la Sezione calabrese di Unitalsi condividerà, stazione dopo stazione, con Unitalsi Sezione Pugliese, Unitalsi Molisana - Io Non Rischio 2020, Unitalsi - Sezione Abruzzese, Unitalsi Sezione Marche, Unitalsi Emilia romagna.
Il ritorno del treno da Lourdes è previsto il 2 ottobre, con arrivo a Reggio Calabria. Pellegrinaggio per Lourdes che verrà effettuato anche in aereo con partenza il 27 settembre dall'aeroporto internazionale di Lamezia Terme e ritorno in Calabria il primo ottobre.
PER APPROFONDIRE: Giornata del Malato, l’impegno dell’Unitalsi a Reggio Calabria
«È un'esperienza davvero difficile da descrivere a parole, ma vi assicuriamo che, partiti la prima volta, non si può fare a meno di Lourdes», si leggeva qualche giorno fa, in vista del pellegrinaggio, sulla pagina Facebook della sezione calabrese di Unitalsi. «Come disse tanti anni fa l'allora vescovo di Locri - Gerace, monsignor Giancarlo Bregantini, Lourdes non aggiunge nulla al Vangelo, te lo fa toccare con mano».
Le parole di “Sod” Pimkorn sono un chiaro segnale della determinazione che anima la Farmacia
Presentato un progetto sperimentale che unisce tecnologia e innovazione per il monitoraggio dei contenuti televisivi.
Lo spettacolo diretto da Giancarlo Cauteruccio apre il progetto “100Strati” e celebra il legame tra le due regioni “care” allo Scrittore