Maida si prepara alla Festa del Carmine. Il santuario di Maria Santissima del Carmelo a San Pietro a Maida si appresta a vivere giorni di intensa spiritualità.
Maida si prepara alla Festa del Carmine
Venerdì, come da tradizione, alle 21.30, con la recita del Rosario, nel santuario di Maria Santissima del Carmelo a San Pietro a Maida, ha preso il via la preparazione per la novena della Madonna del Carmelo. Quest’anno, come spiega il parroco, don Fabio Stanizzo, la festa avrà come filo conduttore “Maria modello di fede, carità e unione con Cristo”.
«Nella sua catechesi sulla Chiesa, papa Francesco ci ricorda Maria come immagine e modello della Chiesa – aggiunge il parroco - la Madonna vuole portare a noi tutti, il grande dono che è Gesù. E con Lui ci porta il suo amore, la sua pace, la sua gioia».
Il programma
Dal 7 luglio, invece, partirà la novena che prevede ogni sera alle 18.30 la recita del Rosario ed alle 19 la Santa messa ed i Vespri. Previsto un percorso itinerante nel corso del quale verranno coinvolte alcune zone di San Pietro a Maida.
Ogni giornata sarà dedicata ad un tema particolare. Il 7 luglio, nel Centro pastorale, sarà celebrata la giornata di preghiera per le vocazioni al matrimonio, al sacerdozio e alla vita consacrata. L’8 Luglio, la Santa Messa sarà animata dai ragazzi che riceveranno il sacramento della Riconciliazione e della Cresima.
E ancora: il 9 luglio, la celebrazione sarà animata dai giovani della comunità. Il 10 luglio, ci sarà la benedizione delle mamme in attesa. L’11 luglio saranno ricordarti i morti a causa dei tumori con la benedizione dei medici, infermieri e operatori sanitari.
Il 12 luglio, ci sarà anche l’unzione degli infermi. Da segnalare, il 13 luglio alle 19, la presentazione del libro di don Fabio Stanizzo, “La Dottrina Sociale della Chiesa – Uno strumento per camminare insieme”.
👉 Scopri la devozione alla Madonna del Carmine - Clicca qui
Il 14 luglio, “Maria, Donna semplice e generosa”, la celebrazione sarà animata dalle associazioni di volontariato presenti nella comunità; il 15 luglio, alle 9 è prevista la tradizionale cerca; alle 18.45 la benedizione dei taralli ed alle 19 la Santa Messa sarà animata dai portantini con la benedizione degli abiti votivi e degli scapolari.
Il 16 luglio, giorno della Solennità, il programma prevede: alle ore 8 la Santa Messa; alle 8.45 il giro della banda Francesco Cilea; alle ore 11 la Santa Messa; alle 16.30 giro del paese della banda; alle 19 la Santa Messa; alle 23 lo spettacolo pirotecnico presso località Fiume.