"ll Mezzogiorno deve essere il motore del rilancio della Nazione", così il consigliere regionale Nicola Irto
Mezzogiorno, Irto: «Preoccupazione per fondi europei e nazionali»
Redazione Web
22 Dicembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
«Le ore che stiamo vivendo sono decisive per il futuro del Paese. La sessione di bilancio in Parlamento e la predisposizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono le due partite determinanti per costruire l’Italia dei prossimi decenni. Un’Italia nella quale il Mezzogiorno deve essere il motore del rilancio della Nazione. Per questo, le notizie sulla ripartizione dei fondi di Next Generation EU, ma anche sulla riduzione dei fondi per la Decontribuzione Sud, sono fonte di un’enorme preoccupazione che non può essere taciuta. Anzi, la classe dirigente e politica del Sud deve dimostrare coesione e fermezza nel rivendicare ciò che spetta alle regioni meridionali». Lo afferma il consigliere regionale calabrese Nicola Irto, componente della direzione nazionale del Partito Democratico, che prosegue: «La possibile riduzione del fondo per la decontribuzione, nell’ordine di 3 miliardi di euro per i prossimi due anni, è molto grave. Il governo nazionale si fermi prima di arrecare un danno enorme alla capacità di ripartenza dell’economia meridionale, che aveva tratto beneficio dalla misura che lo stesso governo aveva inserito nel Decreto Agosto. Per aiutare la Calabria e il Mezzogiorno, la priorità deve essere il lavoro. Solo stimolando l’occupazione si può aiutare la ripresa socio-produttiva delle nostre regioni e, al tempo stesso, combattere la ‘ndrangheta. A Roma si evitino scelte miopi e pericolose come quella di irrigidirsi dietro la clausola del 34% che è contraria allo spirito solidaristico ed equitativo con cui la Commissione europea ha lanciato il programma Next Generation EU». Irto conclude: «Penso sia opportuno che le forze di governo del Paese attualmente impegnate nel tavolo del centrosinistra calabrese debbano concentrarsi prioritariamente su questo aspetto, anziché soffermarsi su bizantinismi e rivendicazioni di postazioni e ruoli».
Intervista al senatore reggino del Partito democratico sull’autonomia differenziata. L’esponente e segretario regionale dem annuncia battaglia in parlamento.
Il segretario regionale “dem” e la prima a Palazzo Madama. Messa da parte l’emozione è tempo adesso di lavorare. Sulla debacle del centrosinistra è convinto: non inciderà sul futuro di Reggio Calabria
L’Università di Goteborg boccia, nella sua varietà, tutto il panorama istituzionale nel Mezzogiorno d’Italia. Nel Belpaese si “salva” solo la Provincia autonoma di Trento.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.