Educare con il cuore, la testimonianza della scuola “Montalbetti” di Pellaro
A Pellaro, le Suore Salesiane Oblate del sacro cuore, volute da monsignor Cognata, conservano il carisma di don Bosco, insegnando ai bambini a diventare adulti.
L’incontro dal tema “Verso una chiesa più familiare” è stato pensato come momento di preparazione all’incontro Mondiale delle famiglie. Di fronte a circa 90 famiglie per un totale di oltre 240 partecipanti.
Nella splendida cornice del beach resort Baia delle Sirene a Sant’Irene, Briatico, si è svolto nei giorni scorsi l’incontro diocesano delle famiglie con il Vescovo della Diocesi S.E. Mons. Attilio Nostro.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’incontro dal tema “Verso una chiesa più familiare” è stato pensato come momento di preparazione all’incontro Mondiale delle famiglie che si svolgerà dal 22 al 26 giugno a Roma come sede principale ma che verrà vissuto in quei giorni in tutte le diocesi del mondo. Tale incontro che si inserisce nell’attuale cammino sinodale della Chiesa si è rivelato una preziosa esperienza di partecipazione e comunione ma allo stesso tempo luogo fecondo di numerose proposte per vivere meglio e più pienamente l’essere famiglia nella Chiesa di oggi.
Di fronte a circa 90 famiglie per un totale di oltre 240 partecipanti la giornata ha messo al centro tre testimonianze diverse di tre coppie di sposi che hanno raccontato la loro vita: Pepè e Stella sul tema la fiamma della fede che arde e si spande nella carità e nel servizio in parrocchia, Pino e Marianna, che hanno dimostrato come la fragilità accolta può diventare ricchezza, Enzo e Tamara coppia di giovani sposi esempio di speranza per la Chiesa. A conclusione le illuminanti parole del Vescovo che hanno sottolineato come la relazione sia indispensabile sia nella famiglia che nella chiesa perché entrambe hanno come fulcro la Trinità che è la relazione per eccellenza.
PER APPROFONDIRE: La storia di Franco Bono e Maria Rosaria De Angelis, la famiglia santa della Locride
Al termine dei gruppi di condivisione, ricchi di contenuti e proposte che saranno oggetto di ulteriori approfondimenti, la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo, presenti numerosi sacerdoti e due diaconi permanenti. Infine, dopo la spiegazione dell’icona simbolo dell’incontro mondiale delle famiglia la giornata si è conclusa con la bellissima preghiera pensata da Papa Francesco.
A Pellaro, le Suore Salesiane Oblate del sacro cuore, volute da monsignor Cognata, conservano il carisma di don Bosco, insegnando ai bambini a diventare adulti.
Diocesi di Oppido – Palmi, inaugurati i nuovi uffici della Curia vescovile. Li ha benedetti monsignor Francesco Milito nella solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo.
Il prossimo 22 luglio 2022 ricorre il 50esimo della morte del servo di Dio, monsignor Giuseppe Cognata, avvenuta nel 1972 a Pellaro, dove ha avuto inizio la Congregazione delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore.