Monsignor Rimedio festeggia settant'anni di sacerdozio. La celebrazione, domani, 22 luglio, alle 11 nella Cattedrale di Lamezia Terme. Il vescovo ha guidato la diocesi calabrese per 22 anni.
Monsignor Rimedio festeggia settant'anni di sacerdozio
Diocesi di Lamezia Terme in festa. Domani, monsignor Vincenzo Rimedio, vescovo emerito della Chiesa lametina, festeggerà settant'anni dalla sua ordinazione sacerdotale. Per l'occasione il clero diocesano e il vescovo attuale, Giuseppe Schillaci, si uniranno a lui in preghiera. La celebrazione eucaristica si terrà alle 11 di domani, 22 luglio, presso la Cattedrale di Lamezia Terme.
Chi è monsignor Rimedio?
Originario di Soriano Calabro, monsignor Rimedio è stato ordinato sacerdote nella Cattedrale di Mileto il 22 luglio 1951. Laureato in Teologia ed in Filosofia. Parroco a Palmi, Polistena e Vibo Valentia, prodigandosi altresì nell’insegnamento di Filosofia nei Licei.
Vicario Generale della diocesi di Mileto, nel 1982 venne promosso vescovo di Lamezia Terme reggendo quella diocesi fino al 2004, anno in cui ha dovuto lasciare per raggiunti limiti di età.
Da allora si è dedicato particolarmente alla scrittura di volumi di grande interesse teologico e filosofico. Tra gli altri si ricordano “Sentieri dell’essere. Progetto antropologico” (1995), “Essere. Ricerca sull’uomo” (2016), “Cristo è libertà è verità” (2017).
Monsignor Vincenzo Rimedio è il primo vescovo di Lamezia Terme, da quando la diocesi ha assunto questa denominazione. Infatti, solo nel 1986 la diocesi ha assunto il nome attuale della città, ma ha conservato per la curia la denominazione storica (Neocastren[sis]) derivata da quella originaria di Diocesi di Nicastro (Neókastron, Neocastrum) con cui è menzionata per la prima volta nelle disposizioni di Leone VI il Filosofo (886-912) tra le diocesi suffraganee della metropolia di Reggio.