La nota del sociologo Antonio Marziale, garante per l'Infanzia della Regione Calabria
Morire di selfie? Si può, senza le giuste coordinate educative
Redazione Web
10 Marzo 2017
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
“Non si parli di gioventù deviata e non si facciano processi ad una generazione che altro non è se non il prodotto della generazione che li alleva tenendosi lontana dall’offrire loro modelli esemplari”. È la considerazione del sociologo Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, a commento della tragedia di Soverato, dove un tredicenne ha perso la vita “sfidando” la corsa di un treno, insieme a due coetanei, per scattare un selfie. “Ogni epoca – spiega Marziale – ha i suoi percorsi estremi e quella che ci è data da vivere è marcata dalla tecnologia applicata alle comunicazioni dove anche i fatti più dolorosi della realtà fanno in fretta a diventare videogiochi. Basti pensare a tutte le riproduzioni ad alta definizione che offendono la memoria dei martiri siciliani, come Falcone e Borsellino, dove per vincere una sessione è necessario ammazzare il giudice e la sua scorta. E loro, gli adolescenti, opportunamente definiti “nativi digitali”, che fanno? Giocano con quello che adulti irresponsabili producono”. “Fa cronaca e conquista le pagine dei giornali e gli spazi dei telegiornali l’irresponsabile che per un selfie si dondola sui bordi del terrazzo di un grattacielo, acquisisce milioni di like l'incosciente che si sporge pericolosamente dal pendio di una montagna – evidenzia il Garante – e diventa un mito chiunque sfidi la morte pur di dimostrare al mondo virtuale coraggio estremo”. Marziale, rivolge un appello “a quanti sono preposti all’educazione delle masse in età evolutiva, e penso a quelle famiglie dove mamma e papà trascorrono sui social più tempo dei figli, e ad una scuola vetusta che non intende recepire l’educazione al corretto utilizzo dei media come materia fondamentale d’insegnamento, continuando ad insistere sulla data di nascita di Garibaldi. Ecco le origini della devianza minorile contemporanea ed ecco le responsabilità di una generazione pilatesca, che fa in fretta a lavarsi le mani vomitando sui ragazzi di tutto e di più”. Il Garante conclude rivolgendo “alla famiglia del tredicenne il più sentito cordoglio con la consapevolezza che quando muore un giovane viene a mancare una risorsa, una speranza per il territorio”.
Un allarme bomba è scattato ieri sera a Catanzaro a pochi metri dalla sede della Procura diretta da Nicola Gratteri, il magistrato nuovamente finito nel mirino dei clan della ‘ndrangheta.
Il ministro dell’interno in visita in Calabria. Ha sottoscritto con la Regione il protocollo d’intesa per l’attivazione del Numero unico emergenze. L’esponente del Governo si è soffermata anche su altri temi.
Importante momento dell’episcopato di monsignor Maniago, arcivescovo di Catanzaro – Squillace. Oggi a San Pietro alla benedizione dei palli destinati ai nuovi metropoliti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.