
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
Una notte di solidarietà. I volontari di Locri alla frontiera ucraina. Don Pietro Romeo e i volontari partiti dalla diocesi di Locri si sono incontrati con don Jaroslav Lajciak a Sobrance (Slovacchia).
Don Jaroslav Lajciak è il vicario dell'arcidiocesi di Košice a 10 km dal confine tra Slovacchia e Ucraina. Sarà lui a supportare la missione umanitaria partita da Locri domenica all'alba. Don Jaroslav conosce bene l'Italia: per tanti anni è stato parroco di Pompeiana e Terzorio in Liguria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Adesso è in prima linea nella gestione dei profughi che scappano dalle bombe in Ucraina. La sua diocesi, quella di Košice, fa da filtro: invia viveri e beni di prima necessità attraverso canali sicuri a chi è rimasto nelle città sotto assedio ed è la prima accoglienza per chi fugge dalla violenza inaudita dell'invasione.
«Domani porteremo tutto in Ucraina, grazie Italia per la grande generosità verso chi vive la sofferenza in questo momento» dice don Jaroslav Lajciak. Che aggiunge: «C'è tanto male nel mondo, ma il bene prova a resistere sempre. Noi resistiamo».
«Chi scappa non vede solo i volti dei militari. Ci sono anche quelli di preti, suore e volontari che danno aiuto», conclude il vicario dell'arcidiocesi di Košice. Il resto lo raccontano le immagini. Qualcuno mentre si addentra verso le tende allestita alla frontiera si lascia andare un commento in italiano: «Fa male al cuore vedere tutto questo».
È notte a Sobrance. Il buio nasconde le lacrime di quanti - da un giorno all'altro - hanno visto la loro vita spezzata, dilaniata da colpi di mortaio o bombe a grappolo. A brillare è la fioca luca della solidarietà: uomini che vanno incontro ad altri uomini. Non esiste nessuna distinzione, c'è solo una legge: quella dell'amore.
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, “custodi” del bene.
C’è più di un legame tra la Calabria e il grande architetto e progettista scomparso il 30 maggio. Ben due i progetti realizzarti nella nostra regione negli ultimi vent’anni.