
Nuovo ricovero al Gemelli per il Papa, sarà sottoposto a intervento chirurgico
L’annuncio del direttore della Sala Stampa vaticana dopo l’udienza generale di questa mattina, Bruni: «L’operazione nel pomeriggio, già programmata da giorni»
Papa Francesco spegne i "gossip": «Mai pensato di dimettermi». La notizia filtra dagli ambienti vaticani in seguito all’intervista che Papa Francesco ha concesso lo scorso weekend a Radio Cope, l’emittente della Conferenza episcopale spagnola. Si tratta della prima intervista dopo l’operazione per stenosi diverticolare, la prima anche ad una radio della Spagna.
«È naturale» che sulla salute del Papa ci sia una particolare riservatezza, e l'intervento al Policlinico Gemelli era programmato. Lo ha detto Papa Francesco in un'intervista alla radio spagnola Cope. «Era tutto programmato», ha sottolineato, «dopo l'Angelus sono partito immediatamente,all'incirca all'una. Alle 3,30 è stato fatto sapere, quando io ero già in fase preparatoria».
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nell'intervista si affrontano le speculazioni sulla salute del Pontefice e persino sulle sue possibili dimissioni. Alle quali Francesco replica: «Quando un Papa è malato, si alza un vento o un uragano di Conclave».
Il Pontefice, 84 anni, è stato operato il 4 luglio al Policlinico Gemelli per una stenosi diverticolare con segni di diverticolite sclerosante, intervento in cui gli è stata rimossa una sezione del colon, rimanendo ricoverato per 10 giorni.
PER APPROFONDIRE: Il Papa operato al Gemelli, il ritorno e l'inizio delle udienze
Tanti i temi affrontati. Dall'operazione al colon, subita il 4 luglio scorso al Policlinico Gemelli, e le sue attuali condizioni di salute, alla crisi in Afghanistan e la preoccupazione per la popolazione.
Poi il dialogo con la Cina, il punto di vista su eutanasia e aborto, entrambi simboli di quella «cultura dello scarto» da sempre denunciata, il maxi processo in Vaticano e, infine, le sfide del suo pontificato come la riforma della Curia e la lotta a corruzione e pedofilia. Pontificato che, giunto quasi al nono anno, contrariamente a presunte indiscrezioni circolate su media italiani e argentini, non si interromperà prima del previsto: «Non mi è mai passato per la testa di dimettermi».
L’annuncio del direttore della Sala Stampa vaticana dopo l’udienza generale di questa mattina, Bruni: «L’operazione nel pomeriggio, già programmata da giorni»
Non una festa, ma l’occasione per riflettere sul valore della genitorialità nella società moderna. L’esortazione di papa Francesco: «Cari mamma e papà riscoprire la vostra missione di educatori».
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
Tags: DimissioniPapa Francesco