
Il cammino di san Paolo risuona in musica nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria
La serata dell’11 luglio ha trasformato il Duomo in un palcoscenico dove note e parole
Ancora altre nomine per le parrocchie della diocesi di Reggio Calabria - Bova. Le ha rese note pochi minuti fa l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, tramite un messaggio di posta elettronica inviato ai sacerdoti, che riportiamo integralmente.
«Carissimi,
nella precedente lettera, con la quale comunicavo alcuni cambiamenti nell’apparato della Diocesi, notavo che mi riservavo di comunicare altri provvedimenti, che faccio con questa lettera. Non è possibile, però, chiudere per il momento il cerchio. Ci saranno ulteriori comunicazioni.
1. Santuario di Gallico: la cura pastorale è affidata alla Fraternità dell’Immacolata nella persona di p. Gaetano Lombardo;
2. Il Parco della mondialità, “ad experimentum” per un anno è affidato all’ Associazione “Abakhi”;
3. Parrocchia di S. Giovanni in Sambatello: D. Fabrizio Namia (Amministratore);
4. Parrocchia S. Maria delle Grazie e San Sebastiano - Sambatello e Diminniti: D. Emanuele Mbamba (Amministratore). Per difficoltà sopraggiunte dopo aver fatto la precedente nomina, il trasferimento di D. Daniele Siciliano (da lui prontamente accettato) viene momentaneamente sospeso».
«Gli interessati ai vari trasferimenti, ha concluso l'arcivescovo, sono pregati di procedere al più presto al cambio di sede, per avviare prontamente l’anno pastorale».
La serata dell’11 luglio ha trasformato il Duomo in un palcoscenico dove note e parole
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Il Museo diocesano “Sorrentino” di Reggio Calabria-Bova promuove una proposta culturale e pastorale articolata: un’offerta