L'ideatore di Spinoza ricorda le numerose pubbliche richieste di intervento nei confronti dell’amministrazione comunale in tema di rifiuti
Rifiuti, Sorgonà: «Ritorno ai cassonetti, meglio tardi che mai»
Redazione Web
12 Gennaio 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
«Come spiegato nei giorni scorsi dall’assessore comunale all’ambiente Paolo Brunetti, a Reggio Calabria cambierà il sistema della raccolta dei rifiuti. La nuova progettualità prevederà sia la raccolta “porta a porta”, sia il sistema misto con cassonetti su strada per la raccolta differenziata con l’aggiunta di circa 15 ecostazioni sparse per la città. Il Comitato di Spinoza accoglie con soddisfazione quanto deciso dall’amministrazione comunale, allo stesso tempo però non possiamo che evidenziare il ritardo che ha portato alla scelta di questo tipo di soluzione». Sasha Sorgonà, ideatore di Spinoza, ricorda le numerose pubbliche richieste di intervento nei confronti dell’amministrazione comunale. "L’attuale sistema di raccolta si è rivelato fallimentare. Credo ci sia la necessità di ripensare dalle fondamenta al tema dei rifiuti, non partendo dall’ultimo passaggio, ovvero la raccolta, ma dalla base. Il ritorno ai cassonetti e le isole ecologiche di quartiere appaiono come le soluzioni più logiche, da attuare al più presto". Questo era un passaggio di un comunicato pubblicato lo scorso 16 luglio, oramai sei mesi fa, in precedenza -sottolinea Sasha Sorgonà- avevamo già fatto appelli simili all’amministrazione. Adesso è importante non perdere nemmeno un secondo, Reggio Calabria e i suoi cittadini non possono più aspettare. Una volta arrivati i dati del Consorzio nazionale Imballaggi, l’amministrazione comunale deve procedere all’elaborazione, la pianificazione e la realizzazione del nuovo sistema di raccolta integrato in tempi celeri. Con un maggiore ascolto alle proposte e le osservazioni di comitati quali ad esempio Spinoza, il comune avrebbe risparmiato tempo e i reggini non avrebbero visto in tutti questi mesi la città invasa dai rifiuti. Continueremo a vigilare sul tema dei rifiuti e non solo, prestando particolare attenzione alle periferie spesso abbandonate. Rimaniamo -conclude Sasha Sorgonà- pienamente convinti che dal basso e da un sentimento propositivo possano nascere soluzioni ideali per il rilancio del nostro territorio».
Come ogni prima domenica di febbraio, da 45 anni a questa parte, la Chiesa italiana rinnova questo appuntamento di preghiera e, soprattutto, riflessione sul grande tema della vita.
Intervista alla dirigente dell’Istituto comprensivo “Alighieri – Radice” di Catona. Da anni la preside porta avanti con la sua scuola una importante sfida educativa contro abbandono e povertà educative.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.