Avvenire di Calabria

L'apertura del numero in edicola domani sarà centrata sulla questione rigassificatore di Gioia Tauro all'indomani degli annunci del Governo

Domani in edicola. Rigassificatore di Gioia Tauro, parola agli esperti

Appuntamento da non perdere, quindi, con il nostro settimanale Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

L'apertura del numero in edicola domani sarà centrata sulla questione rigassificatore di Gioia Tauro all'indomani degli annunci del Governo. Appuntamento da non perdere, quindi, con il nostro settimanale Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

L'apertura | Opinioni a confronto sul rigassificatore di Gioia Tauro

Il rigassificatore di Gioia Tauro va o non va fatto? Parola agli esperti che ci spiegheranno potenzialità e rischi dell'impianto. Voce, inoltre, anche a due sindaci del territorio: Aldo Alessio, primo cittadino di Gioia Tauro, e Roy Biasi, fascia tricolore della vicina Taurianova.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Le notizie di vita ecclesiale

La cronaca della presa di possesso canonico del vescovo Stefano Rega della diocesi di San Marco Argentano - Scalea; l'annuncio della presenza del Segretariato per le attività ecumeniche a Reggio Calabria nella tre giorni dal 23 al 25 aprile prossimi e l'incontro del Meic reggino col noto biblista don Massimo Grilli.

Poi: la bella testimonianza di vita e di fede di Domenico e Rita Barresi con la loro casa famiglia ispirata da don Benzi e che da trent'anni è luogo di accoglienza ed educazione a Villa San Giovanni. Inoltre, il racconto dell'incontro col ricercatore Giulio Fanti per un approfondimento sulla Sacra Sindone fatto da diverse comunità parrocchiali reggine


PER APPROFONDIRE: Energie rinnovabili in Calabria, l’Unical: «Lobby ne frenano lo sviluppo»


Le notizie di attualità

Grande spazio al Consiglio dei ministri tenutosi in Calabria, esattamente a Cutro, triste teatro del naufragio in cui hanno perso la vita oltre 70 persone. Dalle parole della premier Giorgia Meloni ai commenti di Caritas e Terzo Settore fino a una nostra analisi su un sistema di soccorsi che fa acqua da tutte le parti.

E ancora: prosegue il nostro viaggio nelle aziende di successo in Calabria. Questa settimana è il turno di Agrumaria Reggina, nel quartiere di Gallico, dove viene valorizzata la produzione di agrumi locale ed esportata in tutto il mondo.

Sui temi di società, poi, non manca un focus su gaming e dipendenza da Internet con le voci dei centri terapeutici e della Polizia Postale di Reggio Calabria. Sulla politica, infine, continuiamo a dibattere sulla riforma dell'Autonomia differenziata.

Articoli Correlati

strutture psichiatriche reggio calabria

Domani in edicola. Reggio Calabria, strutture psichiatriche a rischio

L’apertura di questo numero è dedicata alla situazione assai delicata che riguarda le strutture psichiatriche nel comprensorio di Reggio Calabria. Torna l’appuntamento con Avvenire di Calabria, in uscita – come ogni domenica – in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.

rigassificatore-gioia-tauro-esperti

Gioia Tauro, il Governo punta sul Rigassificatore

Il Governo nazionale inserirà il rigassificatore di Gioia Tauro nel Piano degli investimenti energetici. Ad assicurarlo è il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.