Il racconto di don Graziano Bonfitto sui giorni di quarantena vissuti dai parrocchiani di Collina degli Angeli
Sant’Antonio, ricordi del lockdown: «Oltre il buio, la speranza»
Tatiana Muraca
13 Giugno 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Oggi si festeggia sant’Antonio, e in un tempo in cui la pandemia sembra essersi un po’ assopita, il ricordo dei giorni di quarantena è più vivo che mai, perché da lì è ripartita la speranza e la fede nel futuro. Lo dice a gran voce anche don Graziano Bonfitto, che durante il lockdown non ha mai spesso di essere vicino, seppur moralmente, ai parrocchiani della Collina degli Angeli. Il Santuario di sant’Antonio, di cui è parroco, in questi giorni è stato impegnato nelle celebrazioni religiose in vista di oggi, 13 giugno: laici, presbiteri e volontari si sono prodigati ad organizzare il tutto, ma il pensiero di don Graziano va a due mesi fa, quando sembrava che la speranza e la paura avessero preso il sopravvento. «Nel momento della quarantena – parole di don Graziano – la gente aveva risposto inizialmente con il panico, lo shock per quanto stava accadendo. Soprattutto per chi crede e chi pratica un po’ di più rispetto ad altri, è stato difficile trovarsi a dover rimanere in casa e non poter venire nemmeno a pregare. Forti delle indicazioni di papa Francesco e dell’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, però, invitavamo il popolo alla prudenza e a pregare nella loro “chiesa domestica”». Tutta la parrocchia di sant’Antonio ha cercato di non abbandonarsi allo sconforto: gli animi venivano rischiarati anche grazie ad una semplice cassa altoparlante, tramite cui don Graziano salutava i suoi parrocchiani: «Soprattutto la domenica, volevo offrire questo particolare saluto passando vicino alle abitazioni in cui vivono persone con disabilità, anziani o famiglie che erano rimaste separate dai loro cari. Non abbiamo mai fatto mancare questo accompagnamento spirituale e fraterno – continua don Graziano – Ogni giorno, dal piazzale del Santuario e tramite le casse, recitavamo l’Angelus la mattina e la sera ci raccoglievamo in un momento di preghiera». Secondo don Graziano, con il fatto di essere costretti a vivere la fede nelle proprie case, si è rischiato di far credere che la fede stessa fosse qualcosa di virale e puramente personale, «ma per noi è importante ritrovarsi nella comunità».
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.