
La notte dei santuari arriva anche in Calabria
Si rinnova a partire da questa sera l’iniziativa proposta dall’Ufficio nazionale per la Pastorale del Turismo, tempo libero e sport della Conferenza episcopale italiana.
È l'ultima delle tante iniziative estive promosse dal Santuario di Paola in occasione del progetto Nazionale CEI #Ora viene il bello, «Riaccendiamo la luce della Speranza». La manifestazione a carattere ludico-sportivo si terrà venerdì 24 a partire dalle 14.30.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ma in cosa consiste? Scopriamolo assieme. Ciò che è certo, si tratta di una manifestazione all'insegna della fraternità condivisa.
«Riaccendiamo la luce della Speranza» è una staffetta podistica tra i luoghi più significativi della città di Paola. Vedrà protagonista una fiaccola ardente, segno - appunto - di «speranza e fraternità condivisa». Ad annunciare l'evento è la Comunità dei Padri Minimi. La manifestazione è stata curata dal Gruppo Sportivo Chianello unitamente all’Amministrazione comunale di Paola e al Comitato Unicef di Cosenza.
L'avvio è dalla Casa Natale del Santo. Il corteo si snoderà, successivamente, lungo Piazza del Popolo, Corso Garibaldi, Via Rocchetta, Via Duomo, Via Isidoro Gentili, Corso Cristoforo Colombo, Salita San Francesco per giungere infine al Santuario di Paola. Qui, dunque, avverrà l’accensione del “Braciere ardente”.
Alle ore 18.00, nell’Aula liturgica nuova, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal M.R.P. Francesco M. Trebisonda, Rettore del Santuario di Paola e animata dai giovani aderenti all’iniziativa.
PER APPROFONDIRE: Una giornata al Santuario di Paola, culla della spiritualità calabrese
Hanno dato il sostegno e il contributo alla manifestazione, ultima delle iniziative estive promossa dal Santuario di Paola: il personale medico e paramedico del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Paola; inoltre, la Croce Rossa sezione di Paola; le Parrocchie di Paola; l’Associazione Dopolavoro Ferroviario di Paola; la Polizia municipale; il settore giovanile dell’USD Paolana 1922; la Scuola calcio Milan Academy Xerox Chianello DLF Paola.
Si rinnova a partire da questa sera l’iniziativa proposta dall’Ufficio nazionale per la Pastorale del Turismo, tempo libero e sport della Conferenza episcopale italiana.
Domenica a Paola la prima edizione con l’arcivescovo di Napoli, Mimmo Battaglia e il Procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri.
L’iniziativa ospitata al Salone dei Lampadari è stata promossa dal Cis della Calabria. Lo spunto, l’ultimo lavoro del vescovo emerito Fiorini – Morosini intervenuto all’incontro.