Si terrà a Roma, presso la Casa Bonus Pastor, nei giorni 3 e 4 agosto 2020
Seminario per Consulenti familiari di ispirazione cristiana
Redazione Web
9 Luglio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Si terrà a Roma, presso la Casa Bonus Pastor, nei giorni 3 e 4 agosto 2020 il seminario riservato ai Consulenti ecclesiastici ed etici, dal titolo: «Il consulente ecclesiastico ed etico nei consultori di ispirazione cristiana».
Destinatari L’invito è rivolto ai sacerdoti che a diverso titolo lavorano nei Consultori Familiari di Ispirazione Cristiana della CFC. Questo appuntamento è stato fortemente voluto dal Consiglio Direttivo della Confederazione dei Consultori Familiari, con l’intento di predisporre un momento dedicato di condivisione e riflessione, nell’ottica di una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza e del ruolo dei nostri consultori all’interno delle diocesi e della società italiana.
Obiettivi «La data del seminario ci è stata suggerita dall’anniversario della morte di don Edoardo Algeri, indimenticato consulente ecclesiastico nazionale per 6 anni, e presidente della CFC per 3 anni, mancato prematuramente il 2 agosto 2019. Lo ricorderemo nella S. Messa del 4 agosto che vedrà, per l’occasione, la presenza del Cardinale S. Em. Gualtiero Bassetti».
Programma Lunedì 3 agosto: accoglienza nella mattinata - ore 13.00 Pranzo - ore 15.00 Saluti e inizio Seminario Don Mario Camborata, Consulente Ecclesiatico CFC - ore 15.15 Prof.ssa Livia Cadei, Presidente CFC “CFC: nascita e storia” - ore 15.45 Marco Vianelli OFM, Direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia della CEI “Diocesi, pastorale familiare e consultori” - ore 16.30 Mons. Enrico Solmi, Vescovo di Parma “L’ispirazione cristiana dei consultori familiari” - ore 17.00 Pausa caffè - ore 17.30 Dott. Gigi Avanti, Formatore della Scuola SICOF “Il consulente ecclesiastico ed etico: ruolo e attività” Interventi dei partecipanti e dialogo con i relatori - ore 19.00 Momento di preghiera o Santa Messa - ore 20.00 Cena Dopocena: Testimonianze e condivisioni di esperienze sulla vita dei nostri consultori
Martedì 4 agosto: ore 09.00 Celebrazione eucaristica presieduta dal Card. Gualtiero Bassetti, ricordo di don Edoardo Algeri, ad un anno dalla sua morte - ore 13.00 Pranzo e partenze
Il pernottamento e l’ospitalità, presso la sede del Seminario (Casa Bonus Pastor), saranno offerti dalla CFC. Contestualmente al ricevimento della scheda di partecipazione, la Segreteria provvederà alla prenotazione della stanza. Eventuali comunicazioni o richieste potranno essere inviate agli indirizzi email: cfc-rm@unicatt.it – cfcroma@libero.it oppure telefonando al n° 3286242482 sede del seminario Via Aurelia, 208 – 00165
La storia di Chiara: dalla visita per interrompere la gravidanza alla grande scelta d’amore di essere madre di un bimbo che oggi, a sei anni di distanza, sta vivendo i primi giorni tra i banchi di una scuola primaria cittadina.
Nonostante la pandemia, il ”Pasquale Raffa” non ha interrotto i suoi servizi dedicati ai «senza voce» della sanità. Ci riferiamo ai malati di Alzheimer e di tutte le altre malattia degenerative o forme di demenza.
Due famiglie ci raccontano i “primi passi” da genitori di bambini con disabilità: «Quanti pianti. Appena l’ho saputo è stato come una bomba» racconta Rachelle. Sostenuti dal Consultorio, oggi, camminano da soli: nel mezzo c’è una strada a ostacoli.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.