
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
Rivivere la Passione attraverso la Musica è la proposta del Seminario Arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria, per l’inizio della Settimana Santa. L’appuntamento è il 2 aprile, Domenica delle palme.
Il coro polifonico "Mater Fiat" del Seminario Arcivescovile "Pio XI" di Reggio Calabria invita tutti all'Oratorio Sacro "Dalla Passione alla Gloria". L'oratorio avrà luogo la sera del 2 aprile, domenica delle palme, presso la Cappella maggiore "San Paolo" del seminario arcivescovile reggino alle ore 21.00.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Sarà occasione, dunque, ad inizio della Settimana Santa, per ripercorrere attraverso i canti di monsignor Marco Frisina gli eventi fondamentali di questo tempo santo meditando, attraverso la musica e l’arte, il percorso che ha portato Cristo dalla passione e dalla sofferenza, alla gloria.
«Questo itinerario – si legge nell’invito del Seminario Pio XI – avrà un percorso artistico a 360 gradi poiché a guidarci non sarà esclusivamente l'arte canora, ma anche l'arte figurativa attraverso la proiezione di alcuni dipinti tematici che meglio ci faranno compiere la composizione di luogo per ritrovarci pienamente inseriti nei misteri che ripercorreremo».
A guidare e suggellare tutto ciò sarà la riflessione dei Padri della Chiesa, attraverso la lettura di alcuni loro scritti, esprimendo l'alta portata teologica di questo Oratorio.
L'ingresso è gratuito e all'evento è invitata la cittadinanza tutta. Chi vorrà, liberamente potrà devolvere un'offerta in favore della comunità seminariale del "Pio XI" sostenendo, così, la preziosa e quotidiana formazione che in questo luogo si offre ai candidati al sacerdozio.
PER APPROFONDIRE: Il Papa ai vescovi e ai seminari Calabresi: «Non sarà Roma a dirvi cosa fare»
È motivo di grande orgoglio per il Seminario sottolineare come «tutto ciò è realizzato esclusivamente con le forze, i doni e i carismi che si esprimono nella nostra comunità». Da qui l’invito: «Vi attendiamo tutti quanti domenica 2 aprile alle ore 21:00 per giungere "dalla Passione alla Gloria" della Resurrezione di Cristo che redime tutti noi augurandoci, insieme, buona Pasqua!».
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.