09/02/2021 - «Non ha mai avuto paura di fare scelte controcorrente, dettate esclusivamente dalla sua coscienza e dalla fedeltà al Vangelo. Questo gli è costato, a volte, qualche umiliazione, molte lacrime e forse anche un po’ di solitudine»
26/12/2020 - Oggi ricorre un anno dalla dipartita del laico cattolico calabrese che fu anche presidente nazionale delle Acli. Un uomo capace di anticipare con la suo visione ecclesiale quello che è il messaggio attuale di papa Francesco.
18/10/2020 - Don Francesco Megale accompagnerà i soci nel cammino associativo. Presenza fortemente voluta dall’arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorni Morosini, di concerto col direttivo. Il saluto del presidente al prete fresco di nomina
29/06/2020 - Nel corso del Consiglio, il nuovo presidente ha tracciato le linee guida che dovranno portare gli aclisti nella dimensione “in uscitaâ€, nel solco delle raccomandazioni che la Chiesa ha sollecitato negli ultimi anni.
07/11/2019 - Martedì 12 Novembre presso il Chiostro di San Domenico a Cosenza, si terrà la conferenza – a cui interverrà il presidente nazionale delle Acli e portavoce dell’Alleanza contro la Povertà , Roberto Rossini - di presentazione del Centro antiviolenza
22/07/2019 - Una WebRadio fondata in riva allo Stretto grazie al supporto del presidente regionale Filippo Moscato. Da due anni tanti giovani, coordinati da Davide Pitasi e Marco Zaminga, sono alle prese con una programmazione «alternativa».
07/01/2019 - È stato presidente regionale delle Acli. Nel difficile contesto calabrese contribuì a formare con zelo gli impiegati cattolici alla dottrina sociale. Cruciale la feconda sinergia col vescovo Giovanni Ferro: lo ricorda l'attuale presidente Moscato
27/12/2018 - Ha sempre militato nell’associazionismo cattolico, radicato nella cultura del cattolicesimo sociale: è stato presidente provinciale e regionale delle Acli; importante collaboratore del settimanale cattolico ''L’Avvenire di Calabria''
26/06/2017 - Un lento declino è chiaro nella realtà del Mezzogiorno. Lo dimostrano i principali parametri economici e sociali, i quali rivelano il Sud fragile che versa in una condizione di disagio profondo. Un fenomeno sempre più allarmante - ricorda il presidente delle Acli, Rossini.
25/06/2017 - Amante della “chiesa poveraâ€, don Nicolini è stato direttore della Caritas diocesana, ma determinanti per il suo percorso spirituale sono stati soprattutto gli anni di Sammartini di Crevalcore, dove è stato parroco per oltre vent’anni.
14/06/2017 - Dopo i saluti di rito del Presidente provinciale delle Acli di Reggio Calabria, avvocato Danila Riggio, il primo intervento sarà quello del dott. Aldo Musmeci, neuropsichiatra, psichiatra forense e Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minori.