08/02/2021 - L'Ufficio di pastorale giovanile dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova promuove una serie di iniziative di confronto, che possano contribuire alla condivisione di idee tra i ragazzi impegnati nelle varie realtà territoriali
25/01/2021 - Il vescovo metropolitano di Reggio Calabria-Bova si rivolge ai fedeli invitandoli "a mettersi in atteggiamento di fede dinnanzi alla Parola, perché solo affidandoci a Lui troveremo l’orientamento per la nostra vita"
19/01/2021 - La cerimonia di consegna della struttura, ceduta in comodato d’uso dal Comune all’Ente Parco, si è svolta ieri mattina alla presenza del sindaco di Bova Santo Casile, del presidente del Parco Leo Autelitano e del funzionario delegato Silvia Lottero
09/11/2020 - Il nuovo modello sanitario che dovrà essere avviato in Calabria dovrà necessariamente partire dai cittadini e dai bisogni più importanti a partire dagli ultimi, dai fragili, da chi in questi anni di contrazione dei servizi si è trovato a soffrire più
26/10/2020 - L’uomo raggiunto dai militari ha riferito di essersi allontanato volontariamente, di stare male e non mangiare da giorni. Una vicenda terminata nel migliore dei modi, con il soccorso del 53enne, grazie all’opera tempestiva degli uomini dell’Arma
18/09/2020 - Fervono i preparativi per la giornata dedicata a monsignor Giuseppe Cognata, servo di Dio, già Vescovo di Bova dal 1933 al 1940 e fondatore della Congregazione delle Suore Salesiane oblate del Sacro Cuore, organizzata per il prossimo 27 settembre
09/09/2020 - Sono intervenuti il dottor Carmelo Giuseppe Nucera, presidente del Circolo Culturale Apodiafazzi, ideatore ed esecutore del Premio, e il Senatore Avvocato Felice Besostri, relatore di maggioranza al Senato per l'approvazione della Legge 482/99.
31/08/2020 - Scitto da Antonio Chilà, in passato capo redattore all'Osservatore Romano: è un excursus storico-sociale che va dal 1165 al 1986. La presentazione del volume, quasi 700 pagine, alla presenza tra gli altri anche di monsignor Denisi e del prof Tuscano.
31/07/2020 - Ringrazio gli organizzatori e i giovani per la passione messa in campo, per il messaggio di gioia contro la paura, della voglia di crescere insieme rispettando le regole. E faccio altrettanto con le forze dell’ordine che vigilano
14/06/2020 - Il contribuito di Rohlfs non si limitò alla sola ricerca. Fondamentali sono state le sue azioni di salvaguardia della grecanicità, progressivamente minacciata dall’emigrazione e dalle tante contraddizioni portate in Calabria in nome della modernità.
04/04/2020 - Nato a Condera, cresciuto ad Archi, il 60enne reggino era stato ordinato sacerdote nel 1995. Prima parroco nella città di Penuelas in Porto Rico, poi trasferito a New York presso la parrocchia di S. Gabriele dell'Addolorata nella diocesi di Brooklyn
18/03/2020 - Nella sua missiva Morosini ringrazia quanti si stanno spendendo per affrontare l'emergenza. Plauso anche per le tante iniziative spontanee messe in campo come la raccolta fondi di alcuni reggini. A tutti ricorda l’appuntamento di domani alle 21 proposto dalla Cei per la solennità di San Giuseppe. L’invito poi alla politica a ripensare il divario esistente tra [...]
24/12/2019 - Sapere che Dio è venuto ad abitare in mezzo a noi in Gesù ci ha talmente riempiti di gioia, che abbiamo creato, per la celebrazione di questo ricordo, tutto il clima di festa che ci circonda e ci circonderà nelle prossime settimane.
16/12/2019 - L'Ufficio economato ha diffuso il resoconto delle assegnazioni 8xmille. Sono due le macroaree di distribuzione dei fondi per gli interventi diocesani: la prima riguarda culto e pastorale mentre la seconda le opere di carità a favore dei bisognosi.
11/11/2019 - Domenica prossima tutta la Chiesa celebrerà la giornata mondiale del Povero. Proponiamo la riflessione del direttore della Caritas diocesana, don Nino Pangallo: «Nuovo umanesimo? Un tempo che richiede di vivere i problemi come sfide e non come ostacoli
11/11/2019 - Viaggio nella parrocchia a Sud di Reggio Calabria. Tante nuove famiglie abitano il quartiere in via di espansione. La pastorale familiare è il cuore delle attività portate avanti dal gregge guidato da don Roberto Aparo.
01/10/2019 - Un quartiere difficile e popoloso nella zona Sud di Reggio. La Chiesa ha fatto crescere generazioni di ragazzi, oggi uomini e donne
30/09/2019 - Riflessione sul cammino associativo di Azione cattolica: «Il discorso sull’abitare può essere sviluppato su tre livelli, legati alla nostra vita: la persona la Chiesa e il mondo»
23/09/2019 - L'iniziativa si terrà il prossimo 28 settembre ed è organizzato dalla X Forania di Melito Porto Salvo della diocesi di Reggio-Bova
20/09/2019 - L’arcivescovo Mondello è stato il grande promotore dell’evento diocesano di cui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario. In questa nostra intervista il presule ha analizzato punti di forza e debolezza di quella assise che coinvolse la comunità
14/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova prende in consegna il Quadro della Madonna della Consolazione da parte dei padri Cappuccini: «Come cristiani, dinanzi alla Vergine della consolazione dobbiamo moralmente opporci a quella cultura di morte, che sta tentando in tutti i modi di imporci l’accettazione della legittimità dell’eutanasia e del suicidio assistito»
10/09/2019 - L'arcivescovo Morosini comunica la nuova nomina. Il rettore del seminario cita il Vangelo di Giovanni e spiega: «Vorrei dire ai preti che io sono qua. Servono dialogo, sintonia, fedeltà e obbedienza»
08/09/2019 - Il 2 agosto, l’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha festeggiato 50 anni di ordinazione sacerdotale. Un cammino ricchissimo di spiritualità e incontri Il ricordo dei suoi primi passi a Lamezia Terme fino al 1986. Tra insegnamento e pastorale.
04/09/2019 - Monsignor Fiorini Morosini aveva già annunciato le nomine nello scorso mese di luglio. S'inizierà il 2 ottobre a Catona, nella parrocchia San Dionigi. L'ingresso di don Demetrio Sarica in Basilica Cattedrale previsto per il 13 ottobre.
03/09/2019 - Agape, Piccola Opera e Caritas diocesana hanno avviato un percorso formativo per riflettere su accoglienza e inclusione sociale, raccogliendo il testimone lasciato da don Italo Calabrò, in un tempo in cui i si registra una preoccupante eclissi dei valori.
02/09/2019 - I ragazzi del servizio civile raccontano la loro esperienza al Soggiorno sociale: «Abbiamo visto povertà e sofferenza. Abbiamo asciugato lacrime, abbiamo visto i loro occhi timorosi e abbiamo riso di cuore. Una pace immensa accompagnava il tutto».
02/09/2019 - Una tradizione che si rinnova ormai da secoli. Si parte venerdì 13 settembre con il pellegrinaggio e la veglia notturna. Sabato 14, alle 8, la processione che dal Santuario dell'Eremo condurrà alla Basilica Cattedrale. Martedì 17, la concelebrazione eucaristica per i 50 anni di sacerdozio di monsignor Fiorini Morosini e la consegna del cero votivo da parte [...]
01/09/2019 - Cittadinanza, tema centrale. Serve un maggiore dinamismo rispetto alla formazione politica dei giovani cattolici: solo così si otterrà un “cambio di passo” generazionale per tutelare i valori evangelici nella società. Basta con una fede “da sagrestia” Il valore della dignità umana, bene non negoziabile. Il web? Se può servire ad alimentare un fenomeno [...]
19/07/2019 - Il decano del capitolo metropolitano, monsignor Denisi, traccia un ricordo del sacerdote scomparso nei giorni scorsi: «Gli ultimi anni di sofferenza sono stati forse quelli più fecondi della sua vita, per la partecipazione al mistero della Croce»
19/07/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, ha comunicato questa sera le nomine e i trasferimenti dei sacerdoti. I provvedimenti stabiliti dall'ordinario riguardano la comunità diocesana e alcune comunità parrocchiali.
04/06/2019 - Domani in occasione della inaugurazione della Mostra presso il Museo diocesano, interverranno alle ore 10.15 monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e monsignor Antonino Denisi, decano del capitolo metropolitano della Cattedrale di Reggio Calabria
29/05/2019 - La parrocchia protopapale più antica della diocesi e della regione oggi guarda al presente, rifacendosi alle prime comunità cristiane. Con una pastorale vissuta a porte aperte nel centro di Reggio Calabria, immersa nel continuo traffico cittadino
11/05/2019 - L’incontro di sensibilizzazione, inserito all’interno dell’iniziativa ormai consueta “Che dolce mamma!”, sarà preceduto da una colazione comunitaria allestita in piazza chiesa e da attività per i più piccini a cura del gruppo educatori parrocchiale
09/05/2019 - Don Nino Pangallo: «Assistiamo in questo momento a una crescita della ''cultura del pericolo'' del ''mito della sicurezza''». «È preoccupante e potrebbe significare una “disgregazione” culturale, sociale e umana».
24/04/2019 - Domani una messa in suffragio delle vittime degli attentati di Pasqua. Il cardinale Malcolm Ranjith, arcivescovo di Colombo, sta celebrando da ieri i funerali di oltre 250 cattolici morti durante le esplosioni di domenica scorsa
23/02/2019 - Le comunità parrocchiali sono invitate ad approfondire la tematica vocazionale e a sostenere in maniera adeguata le necessità del Seminario. L’arcivescovo, nel suo messaggio per la giornata, fa un accorato appello «Più preghiera per le vocazioni».
30/01/2019 - La testimonianza della volontaria reggina: «Incontrare il Signore che si fa inerme negli occhi dei ragazzi più fragili e abbandonati». L’esperienza di Caterina Bova, presidente dell’associazione a Scilla: a pochi metri dalla Basilica della Natività, un luogo di amore.
26/01/2019 - L'arcivescovo ordinario militare per l'Italia, monsignor Santo Marcianò, ha inviato un messaggio di cordoglio per la scomparsa della consacrata reggina: «Ha amato con profonda intensità e ha servito fedelmente la Chiesa di Reggio Calabria - Bova»
16/01/2019 - Filippo Bova, consigliere delegato alla Sanità della Città Metropolitana, auspica un ritorno alla gestione locale del piano di rientro dal maxi– debito nel comparto: «Non si può curare la gente solo con la calcolatrice».
22/12/2018 - Nato a Reggio Calabria il 19 ottobre del 1929, fu ordinato sacerdote dall'arcivescovo Giovanni Ferro il 12 aprile del 1952. Prima di insegnare all'Università di Roma è stato docente di Scienze Politiche nelle Università di Messina e Trieste.
14/12/2018 - Un'articolata e intensa giornata di dibattiti e approfondimenti sui temi del contrasto alla criminalità organizzata. Tra gli interventi più attesi quelli del procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho.
10/12/2018 - Don Fabrizio Namia raccoglie l'eredità di don Italo Calabrò, che fu parroco nella frazione della vallata del Gallico. L'arcivescovo Morosini, durante l'omelia, ha ricordato che è fondamentale che la comunità parrocchiale cammini insieme
14/09/2018 - Ad un mese dalla scomparsa di don Ercole Lacava, sacerdote della diocesi di Reggio Calabria - Bova, il diacono Mario Casile ne traccia un ricordo. L'impegno del sacerdote per la rinascita del popoloso rione a Sud di Reggio fu determinante.
06/09/2018 - La Cattedrale è pronta ad accogliere monsignor Emil Paul Tscherrig, Nunzio apostolico in Italia che presiederà la liturgia eucaristica durante la quale si terrà la cerimonia di investitura dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
03/09/2018 - Durante la festa di San Giovanni Battisa, il 29 agosto, padre Giovanni Graziola ha vietato il «ballo» della statua e la raccolta dei soldi. I fedeli protestano, eppure il parroco ha fatto rispettare regole prescritte dai vescovi Calabresi dal 1916
30/08/2018 - L'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini integra le nomine già ufficializzate e ne annuncia altre. Il Santuario della Madonna delle Grazie sarà affidato alla Fraternità Maria Immacolata di Bagnara, il parco della Mondialità all'associazione Abakhi.
13/08/2018 - Canonico del Capitolo metropolitano e già parroco di Melito, Modena, Bova e del Soccorso, ha sempre fatto sue le istanze dei poveri e degli emarginati. I funerali saranno celebrati domani in Cattedrale dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini.
13/08/2018 - Lo scorso 11 agosto, nella chiesa di Santa Maria del Divin Soccorso, don Giorgio ha celebrato una solenne Eucaristia, come rendimento di grazie al Signore, per il suo giubileo sacerdotale. Mezzo secolo di servizio ministeriale a Cristo e alla Chiesa.
14/07/2018 - 19 provvedimenti disposti dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, interessate quasi tutte le zone pastorali. La Parrocchia di San Giorgio al Corso è stata costituita «Chiesa degli artisti» dei quali il parroco avrà la cura pastorale.
28/05/2018 - Operazione della Guardia di Finanza di Melito Porto Salvo che ha rilevato la condotta illegale da parte degli impiegati del comune jonico; per cinque di loro è scattata - da subito - l'interdizione dai pubblici uffici.
25/04/2018 - Oggi alle 10.30 l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini aprirà il Giubileo Mariano della Parrocchia di Ravagnese. Domani, solennità della Madre del Buon Consiglio, la messa delle 18.30 sarà presieduta dall'arcivescovo emerito Vittorio Luigi Mondello.
18/04/2018 - Tra gli interventi anche un protocollo sul contrasto alla ludopatia e l'introduzione del marchio regionale NoSlot. Spazio poi agli interventi di prevenzione e contrasto contro la corruzione, l'usura e l'estorsione. Spesa prevista: 4 milioni di euro.
13/04/2018 - Una riflessione condivisa con padre Gabriele Bentoglio, responsabile dell’équipe per il catecumenato: «Oggi chi non crede si trova davanti a una fede cristiana fredda e spenta. Ha bisogno di fatti che scaldino il cuore per incontrare Cristo»
10/04/2018 - Sarà un weekend di riflessione e preghiera sul senso della Chiamata. Sabato l'ordinazione diaconale di Giovanni Giordano, domenica la celebrazione della giornata con l'arcivescovo in Cattedrale. Testimonial d'eccezione: Simona Atzori.
28/03/2018 - Più di cento sacerdoti hanno concelebrato insieme all'arcivescovo di Reggio Calabria nel duomo Reggino in occasione della "Messa del Crisma", celebrazione durante la quale si consacrano i Sacri Oli utilizzati durante l'anno per i Sacramenti.
27/03/2018 - Il Triduo pasquale si aprirà giovedì, 29 marzo, con la celebrazione eucaristica nella Cena del Signore con il rito della lavanda dei piedi e la reposizione del Santissimo Sacramento con conseguente adorazione eucaristica sino alle 24
14/02/2018 - Il messaggio del presule di Reggio per il Mercoledì delle Ceneri. Il tempo di preparazione alla Pasqua «Sia un vero cammino di conversione al pensiero di Dio, rinnegando il sapere corrente circa i valori ai quali dovremmo ispirare la nostra vita»
31/01/2018 - Memorie della strage di Annà. Domenica in edicola l'intervista esclusiva al marchese Ramiro Ramirez, ultimo testimone oculare di quella notte del 31 gennaio 1943. Nell'attacco il marchese perse anche i genitori e il fratello maggiore.
20/01/2018 - Il volume "L'impegno del presbiterio per la nuova evangelizzazione", sarà distribuito domani in occasione dell'anniversario dell'arcivescovo emerito. La prefazione di Marcianò: «Chi vive nella Chiesa deve avere la consapevolezza di “essere” Chiesa»
01/01/2018 - L’evento, promosso dall’accademia Amos ha visto la partecipazione della banda musicale Città di Reggio Calabria, diretta dal maestro Caridi e si è svolto il 30 dicembre al Santuario di San Gaetano Catanoso di Reggio Calabria
29/12/2017 - L’esposizione è articolata in 9 pannelli ed è stata ideata dall'arciprete Repaci. Il percorso storico s’intreccia con la trattazione delle Congreghe, compiendo, poi, un viaggio nel centro abitato di Fiumara attraverso i cinque rioni e le loro principali chiese.
27/12/2017 - La parrocchia di Santa Caterina ha spalancato le porte per accogliere i poveri. 60 persone hanno potuto pranzare in chiesa grazie all'impegno del parroco don Ernesto Malvi e ai volontari delle associazioni laicali della comunità.
23/12/2017 - Gli auguri dell'arcivescovo di Reggio: «Natale per noi è solo la nascita di Gesù, il figlio di Dio, che si fa uomo. Non lo sostituiamo con nessun’altra motivazione umana, fossero anche i valori più celebrati dall’uomo, quali la pace e la fratellanza universale». La testimonianza della Sacra Famiglia: «Di fronte alle difficoltà e agli imprevisti della vita, [...]
19/12/2017 - Al Centro culturale “Oltre i confini” della parrocchia di Cannavò, l'evento di presentazione con l'assessore al bilancio del comune di Messina. Sono intervenuti anche il professore Arillotta, il maestro La Rocca e l'imprenditore Pino Falduto.
05/12/2017 - Un bus speciale dell'azienda municipalizzata di Reggio Calabria farà tappa nelle parrocchie della città per un momento di festa per i più piccoli. L'iniziativa è aperta a chiunque voglia allietare il Natale dei bambini donando uno o più regali.
01/12/2017 - Avvicendamento tra i due biblisti appartenenti al clero reggino. Don Stefano Ripepi ha curato la rubrica per tre anni, scrivendo le riflessioni di tutti i cicli liturgici. Da domani inizieranno le pubblicazioni delle meditazioni curate da don Tonino Sgrò.
05/11/2017 - L’arcivescovo ha consegnato alla diocesi le indicazioni pastorali per il nuovo anno, frutto degli incontri zonali di Cucullaro «È indispensabile vivere attivamente il proprio territorio per rispondere concretamente alle domande della gente».
28/10/2017 - Il tema del pellegrinaggio, in sintonia con il tema pastorale della Diocesi, sarà quello della Comunione: “Con Maria la festa è Comunione”, sviluppato attraverso il brano evangelico delle nozze di Cana. Gli arrivi sono previsti a partire dalle 14.30.
24/10/2017 - “Tu chi dici che io sia?”. Questo il titolo di una lettera ai Cresimandi dell’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova. La proposta: dopo la cresima non termina il percorso di fede: «Assumete un impegno per la crescita della comunità».
09/10/2017 - La decisione dopo la scomparsa improvvisa di don Pino D'Agostino e la scelta dei padri Domenicani di chiudere la comunità di Reggio. Nella parrocchia del Gebbione don Rodolphe Randriamahefa sarà il vicario parrocchiale di don Giorgio Costantino
13/09/2017 - Si è spento mercoledì notte, da mesi lottava contro un male incurabile accompagnato da tutta la comunità parrocchiale e diocesana. Le esequie saranno celebrate venerdì 15 alle 10.30 dall'arcivescovo Morosini, giovedì sera una veglia alle 21
04/09/2017 - Morosini spiega le motivazioni della scelta del tema che guiderà il nuovo anno in diocesi L’invito a valorizzare i Consigli pastorali parrocchiali come autentici «luoghi in cui si pensa». Le parole dell’arcivescovo rivolte anche ai presbiteri.
03/09/2017 - «L’amore di Cristo ci mette Insieme. La comunione è la forma della Chiesa». Su questo tema si confronterà la diocesi nel Convegno che si svolgerà da oggi al 7 settembre. Ad aprirlo sarà l’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini con una solenne liturgia
13/08/2017 - Tra sabato 12 e domenica 13 alcuni ignoti si sono introdotti nell'ufficio del parroco, monsignor Giacomo D'Anna, e hanno saccheggiato la cassaforte. Sul posto, sin dalle prime ore di oggi, la Polizia di Stato che sta seguendo le indagini.
31/07/2017 - La comunità parrocchiale Santa Maria Regina della Pace ha vissuto una veglia di preghiera. L’occasione è stata la ricorrenza della “Giornata della promessa” che ricorda una straordinarietà accaduta alla mistica di Paravati, la sua morte apparente
28/07/2017 - L'arcivescovo Morosini ha comunicato il trasferimento o la prima nomina di quattordici sacerdoti che si prenderanno cura di comunità parrocchiali o presteranno il loro servizio in Seminario. I trasferimenti dovranno avvenire entro metà settembre.
30/06/2017 - «Ricordo che denunciare atti vandalici contro l’ambiente - ha detto il presule - è un dovere morale, oltre che civico, perché si tratta di salvaguardare il bene comune». Purtroppo il caldo estivo porta con sé gravi problemi legati all’ambiente.
27/06/2017 - Don Pietro Sergi, parroco di San Giovanni Battista nel quartiere Archi e direttore dell’Ufficio Scuola diocesano ricorda i suoi 25 anni di sacerdozio. In una nostra intervista ripercorre alcune tappe della sua vita sacerdotale, in particolare ricorda gli anni vissuti con i giovani.
21/06/2017 - Una settimana di contemplazione comunitaria guidata dal parroco don Paolo Ielo. Il tema portante è stato quella della vocazione che ha coinvolto tantissimi giovani della cittadina del basso ionio di Reggio Calabria.
18/06/2017 - Atto di comprensione della volontà popolare da parte di Franco Arcidiaco, delegato alla Cultura del Sindaco Falcomatà, che apre alla coesistenza con Eunice Kennedy. Apprezzamento della comunità parrocchiale, il vescovo incontra gli Special Olympics.
18/06/2017 - Alle 10.30 un sit-in di protesta: sempre stata "piazza Sant'Antonio", sgradita la decisione di intitolarla a Eunice Kennedy. Nella stessa piazza Italo Falcomatà pose un busto di don Orione. Il parroco: «Calpestata la sensibilità dei fedeli»
16/06/2017 - In occasione della solennità del Corpus Domini, domenica si svolgerà a Gallico Marina il tanto atteso evento, momento di spiritualità e aggregazione per l’intera città di Reggio. L’idea nasce come una vera e propria proposta pastorale del parroco
05/06/2017 - Il presidente (sospeso) della commissione anti-'ndrangheta spiega - a suo dire - «la mancanza di qualsiasi legame o di accostamento, della mia persona con inchieste penali in corso coordinate dalla Procura distrettuale antimafia di Catanzaro»
31/05/2017 - Il Prefetto di Reggio Calabria, audito in Commissione parlamentare antimafia, paventa la possibilità di una rinnovata presenza pervasiva da parte delle cosche di 'ndrangheta dei territori di Bagnara, Bovalino e Campo Calabro.
30/05/2017 - La Gife Srl dal 2001 al 2012 unì formalmente l'attuale presidente della commissione antimafia con il reggente del clan egemone a Roccelletta di Borgia. Il deputato regionale non è indagato, ma si è comunque autosospeso dall'incarico.
11/05/2017 - Niente elezioni comunali l'11 giugno a Gioia Tauro e Laureana di Borrello, uno dei tre comuni colpiti (con Bova Marina) in provincia di Reggio Calabria. Liquidato anche San Felice a Cancello (Caserta)
05/05/2017 - A Reggio Calabria il Museo diocesano "Mons. Aurelio Sorrentino", inaugurato nel 2010, è sito al pianterreno dell'ala tardo-settecentesca del Palazzo arcivescovile costruito sulle rovine di un preesistente edificio, sorto accanto alla Cattedrale alla fine del cinquecento.
04/05/2017 - Tutti gli operatori incontreranno il vescovo per un saluto e avranno modo di riflettere sul tema della giornata attraverso una meditazione introdotta dal direttore don Pangallo.Seguiranno alcune testimonianze di persone che hanno scoperto la loro vocazione attraverso il servizio alla carità.
03/05/2017 - Le lezioni si terranno presso la curia arcivescovile della diocesi di Reggio–Bova in via Campanella, 63 a Reggio Calabria. Il modulo d’iscrizione, dovrà essere consegnato entro mercoledì 24 maggio presso il Museo diocesano "Aurelio Sorrentino".
30/04/2017 - «Accanto ai giovani ho scoperto che sono loro i nuovi poveri, da amare e servire ho capito che avrei dovuto spendere le mie energie, prima come educatore, poi da parroco – cercando di non far mancare niente a nessuno – oggi da rettore».
29/04/2017 - Il 6 maggio prossimo nella Cattedrale "Maria Assunta" di Reggio, alle 18, Danilo, Francesco, Frederic, Gino, Luca e Vladimiro riceveranno per le mani dell’ arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini il dono dell’Ordinazione Presbiterale.
27/04/2017 - Per le persone che desiderano impegnarsi nei propri servizi, la Caritas organizza incontri di orientamento. Tutte le comunità parrocchiali sono invitate a partecipare ai dialoghi formativi, fondamentali per perseverare nel servizio presso le case famiglia e le altre realtà ecclesiali della diocesi
10/04/2017 - La giovane suora campana vive a Reggio nella comunità delle alcantarine francescane nel quartiere di Archi. Ripercorrendo la sua vita, suor Marialisa ha ricordato la sua chiamata e il desiderio di appartenere a Dio in modo radicale.
06/04/2017 - Emerse nel corso del convegno promosso dalla comunità di accoglienza Cnca Calabria Onlus a Lamezia Terme. Tra le misure previste - già ottemperate dalla legge - il divieto di installazione di apparecchi per il gioco nelle prossimità delle scuole.
26/03/2017 - L'icona è piatta, vive, cioè, dal di fuori, ovvero nello spazio di chi la dipinge e di chi poi la contempla. Non è soltanto la tecnica ad avere valore, ma anche il cammino spirituale dell’iconografo.
25/02/2017 - L'arcivescovo Morosini, nel messaggio per la quaresima, si rivolge in particolar modo a genitori, educatori e responsabili di attività sportive: "Vi invito a stare accanto ai ragazzi e ai giovani, a parlare con loro, a interessarvi di loro"
20/02/2017 - Gli itinerari di visita guidata, rivolti in particolare alla Scuola Secondaria di II grado, includono la Cattedrale e la chiesa degli Ottimati, estendendosi da quest’anno alle chiese di San Giorgio al Corso, di San Pietro al Calopinace e della Graziella a Sbarre.
07/02/2017 - Lavoro certosino della commissione coordinata da Arturo Bova, destinatario di diversi atti indimidatori. Tra le novità: l'introduzione di un comitato istituzionale antiracket, con il sostegno degli imprenditori che denunciano il pizzo.
12/01/2017 - Il tema, “L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione”, si ispira a un passo della seconda Lettera di San paolo ai Corinzi (cfr. 2 Corinzi 5, 14-20. I testi sono stati congiuntamente preparati e pubblicati dal Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.
27/12/2016 - Nella chiesa di Sant'Elia Profeta in Condera si esibiranno gli artisti di «Blu Armonia», una nuova associazione musicale senza fini di lucro. L'esecuzione inizierà alle 19 del primo gennaio 2017, saranno eseguiti anche alcuni brani di Handel e Charpentier.
19/12/2016 - Il cristiano che contempla il presepe legge nella fragilità di un bimbo e nella povertà e semplicità di una famiglia la verità di un Dio che si accompagna all’uomo.
23/11/2016 - Attività serrata del presidente Arturo Bova a Palazzo Campanella: "I rappresentanti del Cereso, Alef Calabria, Banca d’Italia, Fidart Calabria, Associazione antiracket, Abi Calabria, Banca Etica e Lega Coop di Catanzaro, hanno dato prova del loro interesse affinchè in Calabria si apra una fase nuova nella lotta al crimine organizzato". Un primo passo per la [...]
15/09/2016 - Anche la nostra diocesi vivrà un momento di comunione con Genova, monsignor Morosini, infatti, celebrerà la santa messa alle 19 in Cattedrale, mentre la città ligure si prepara ad abbracciare i cattolici di tutta Italia.
07/02/2016 - Da un punto all’altro della nostra diocesi, 1400 bambini e ragazzi hanno colorato di gioia ed entusiasmo le quattro zone (tirrenica, centro-nord, sud ed ionica) in cui la festa si è svolta ed hanno scommesso, ancora una volta, sulla capacità di essere accoglienti e misericordiosi puntando sulla pace che è stata “di casa”!