18/02/2021 - Nuova tappa del progetto con il quarto seminario dal titolo «Musica e pittura in Annunziato Vitrioli» realizzato in collaborazione con il Conservatorio Francesco Cilea che ha visto la partecipazione online di diversi studenti
05/01/2021 - Proprio a causa delle misure di contenimento anticovid, non è prevista la presenza di pubblico in platea. Il concerto sarà trasmesso in diretta sui canali della Rete Civica dell'Amministrazione comunale ed accessibile gratuitamente a tutti.
27/07/2020 - Due i principali percorsi formativi offerti: uno preparatorio e uno accademico di alta formazione, entrambi articolati in due livelli, ai quali si accede per esame e relativa graduatoria di ammissione. Il percorso preparatorio inizia con i cosiddetti corsi di base
08/06/2020 - Fino a quando non si ritornerà alla normalità , l’obiettivo prioritario è quello di consentire agli studenti di svolgere e completare correttamente e senza ritardi il loro percorso di studi. Prorogata la scadenza dei pagamenti delle rate
22/02/2019 - Il 19 e 20 febbraio al Teatro Comunale è tornato il capolavoro portato al successo da Johnny Dorelli. La voce di ''Dio'', nella rappresentazione dal vivo, è stata interpretata dal maestro Enzo Garinei, che il numerosissimo pubblico ha accolto con un'ovazione
02/07/2017 - L'associazione cattolica dedicata al servizio degli ammalati ed in particolare al loro trasporto in pellegrinaggio presso i santuari italiani ed internazionali. Spesso vengono organizzati eventi culturali a sostegno dell’associazione, uno di questi sarà ospitato dal Teatro Cilea di Reggio.
16/12/2016 - Dallo Schiaccianoci all'omaggio alla musica di Lucio Dalla; l'Assessore Nardi: "Un percorso iniziato lo scorso anno con una stagione proposta dall'amministrazione comunale ad un pubblico che ha molto apprezzato la qualità dell'offerta culturale"-
24/11/2016 - L'intero ricavato, spese escluse, andrà in beneficenza alla "Cittadella dell'Immacolata" in Bagnara Calabra. E' lo stesso autore, Pippo Franco, a presentarci la trama di questo spettacolo che ha come filo conduttore la storia della Sacra Sindone.
16/11/2016 - L’iniziativa è indetta dall’Associazione Culturale Polimnia, in collaborazione con la Galleria Nazionale di Cosenza e con il patrocinio del MiBACT. A colloquio con lo scrittore Cesare Orselli, il musicologo Vincenzo Grisostomi Travaglini.