05/01/2021 - Ieri, 4 gennaio, suor Maria Immacolata è tornata alla Casa del Padre. La consacrata alle Figlie di San Paolo - all'anagrafe Caterina Tripodi - era nata a Fossato Jonico (Reggio Calabria) il 5 marzo del 1936.
08/12/2020 - Oggi alle 21, fedeli e comunità potranno partecipare al Rosario che sarà trasmesso in diretta da Tv2000 e InBlu Radio (in streaming sui siti di Avvenire e dell’agenzia Sir e sui canali social ufficiali della Cei), dalla chiesa di S. Maria Immacolata
08/12/2020 - L’Immacolata - afferma Antonio Carfì - proprio perché immune da quel codice di fratture che il peccato originale introduce nell’essere umano è la persona che non ha mai vissuto un’esistenza individualista
08/12/2020 - L'8 dicembre si festeggia da sempre? In realtà no. Si deve, infatti, attendere il 1476 con papa Sisto IV. La ricostruzione storica di Antonio Cannizzaro, in cui si invita a vivere quest'anno la festa con più spiritualità, lontani dall'assillo consumistico
08/12/2020 - La riflessione di don Antonino Sgrò: "Maria è scelta per udire direttamente la voce dello Sposo celeste e il suo “sì” la renderà segnata per sempre dall’Onnipotente nella carne, facendola diventare il segno di Dio nel mondo"
30/03/2020 - Oggi ricorre il sessantesimo anniversario di morte della Venerabile fondatrice dell'Istituto delle Figlie di Maria Immacolata. Nel suo quartiere nativo, Catona continua l’Opera di ospitalità dei minori a rischio e pronta accoglienza.
08/12/2019 - La Chiesa celebra la Solennità Vi proponiamo la riflessione del mariologo, padre Carfì che declina la forte attualità di questo giorno nel cuore del tempo liturgico dell’attesa. Maria non è «solamente» una figura da contemplare, ma è compagna di viaggio che ci tiene per mano.
25/11/2019 - Da venerdì 29 novembre, alle 5.15 del mattino, centinaia di scillesi d’ogni età si riuniscono nella Chiesa Madre, quella che domina il panorama alle pendici del Castello, per riannodare il filo con la Novena in onore di Maria.
07/12/2018 - L'arcivescovo metropolita ha effettuato una visita a sorpresa nel Duomo della cittadina tirrenica. Il presule ai fedeli scillesi: «Riconoscere ruolo di tradizioni popolari come questa nel salvare e difendere la fede».
01/12/2017 - È iniziata mercoledì 29 novembre alle 5.15 nella Chiesa Madre di Scilla, addobbata a festa dalle luminarie, la Novena dell’Immacolata, esperienza spirituale di antica tradizione, tuttora sentita e vissuta intensamente da centinaia di scillesi.
01/12/2016 - Infaticabile è stata l’opera degli scillesi che hanno tenacemente difeso il legame con Maria, fin da quando la chiesa parrocchiale – unita a Reggio in epoca normanna – osservava il rito greco, grazie alla presenza di monaci basiliani fin dai primi secoli del Cristianesimo.