22/12/2020 - Il consigliere regionale calabrese, componente della direzione nazionale del Partito Democratico, afferma: "Per aiutare la Calabria e il Mezzogiorno, la priorità deve essere il lavoro. Solo stimolando l’occupazione si può anche combattere la ‘ndrangheta"
17/12/2020 - Il 10 dicembre 2006, moriva a Palermo il cardinale Salvatore Pappalardo, arcivescovo del capoluogo siciliano per lunghi ventisei anni (1970-1996). Fu il vescovo della Città durante gli anni delle stragi di mafia.
25/08/2020 - «Reggio ricorda» è lo slogan scelto dagli attivisti del movimento che sostiene la candidatura a sindaco di Saverio Pazzano. Sono stati esposti una decina di cartelli con le frasi ''storiche'' del Carroccio contro il Mezzogiorno d'Italia.
07/08/2020 - Andrea Cuzzocrea candidato a sindaco, ha incontrato la stampa reggina per presentare il suo progetto politico per Reggio Calabria. Il movimento è sostenuto anche da altre realtà come come Adesso parlo io e Vox Italia
13/07/2020 - L'arcivescovo di Reggio reagisce alle parole del sindaco di Milano. Il caso ’gabbie salariali’ evocato dalle dichiarazioni di Giuseppe Sala ha lasciato perplesso la guida della diocesi della città dei Bronzi che ha spiegato: «La nostra perplessità è mossa da qualcosa su cui non solo Sala, ma soprattutto il Governo centrale, dovrebbe riflettere attentamente. [...]
25/05/2020 - Il Decreto prevede il dirottamento dei fondi per lo Sviluppo e la coesione per l'emergenza Covid-19. Un taglio inevitabile confermano le fonti del Governo, ma quei finanziamenti era destinati alla regione già in difficoltà economica, come la Calabria
07/04/2020 - Il 13 aprile si avvicina. Quella data segnerà un momento significativo per le decisioni che attendono il governo in merito alle nuove misure in materia di Coronavirus. Si potrà iniziare un percorso graduale di riapertura delle attività lavorative.
04/04/2020 - Realizzare un’operazione straordinaria di sostegno al Sud, mediante la concessione di contributi a fondo perduto a tutte le organizzazioni con radicamento nei territori. È la proposta lanciata da Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud
17/02/2020 - Altro che zavorra che limita la crescita economica del Nord, l’Eurispes «ribalta» la questione meridionale: ecco i numeri. Il vero abisso è segnato dalla spesa pubblica: 3mila euro in meno per ogni cittadino, fondi che non sono solo sottratti ma vengo investiti al Settentrione.
06/02/2020 - La Fondazione con il Sud ha deciso di investire sul contrasto alle nuove dipendenze nel Mezzogiorno, ma non solo: l'ultimo bando prevede anche il sostegno di progettualità che limitino il fenomeno della migrazione sanitaria.
19/01/2020 - Nei giorni scorsi, le cinque delegazioni regionali Caritas del Sud Italia hanno riflettuto sul tema; incontro, presieduto da monsignor Orofino, ha visto la partecipazione di 24 delegati provenienti da Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia
04/11/2019 - «Si riallarga il gap occupazionale tra Sud e Centro-Nord, nell’ultimo decennio è aumentato al 21,6%: ciò comporta che i posti di lavoro da creare per raggiungere i livelli del Centro-Nord sono circa 3 milioni». È quanto emerge dal Rapporto Svimez.
01/10/2019 - Tra le indicazioni fornite dal ministro per il Mezzogiorno, Giuseppe Provenzano, tanti spunti per il Meridione. La Pubblica Istruzione ottiene ben 15 miliardi di euro: in cantiere progetti per invertire la tendenza dell'emigrazione giovanile.
30/07/2019 - Cosa sono? I «Contratti istituzionali di sviluppo» prevendono il rilancio delle infrastrutture e il sostegno alle imprese annuncia la delegata del governo pentaleghista. Saranno due: uno per Catanzaro, Cosenza e Crotone e l'altro per Vibo e Reggio.
06/06/2019 - Nella fotografia dell’istituto Demoskopika un Paese diviso anche sulla sanità . Il record di ''espatri'' spetta al Molise, già sotto i riflettori della cronaca per carenza di medici. Al top il Trentino.
12/04/2019 - Presentato il rapporto sull’accoglienza. Più di 900 nuovi utenti a Palermo con una crescita dell’80% allo sportello lavoro. Oltre la metà delle persone che si sono rivolte all’ambulatorio non risultava iscritto al Servizio sanitario nazionale
03/04/2019 - Riccardo Mauro, vicesindaco della MetroCity, ha illustrato i passaggi burocratici in atto: da sbloccare 162 progetti che cambieranno il territorio. «Il nostro pensiero - ha detto - è sempre e comunque rivolto al miglioramento del presente».
03/04/2019 - Dopo anni di apatia, infatti, i ''Patti per il sud'' stanno consentendo di dare risposte in termini di lavoro alle ditte, ma stanno anche offrendo la possibilità , a tanti professionisti, di spendere i loro talenti nel disegnare la città del futuro.
01/04/2019 - Il senatore reggino Marco Siclari svela un retroscena. Nel 2015 i finanziamenti furono dirottati al Nord. E il parlamentare rincara la dose: «Se il fondi per il Mezzogiorno fossero distribuiti davvero pro-capite, ci sarebbe un +2% del Pil».
27/02/2019 - La statistica è allarmante. Un numero sul quale riflettere, preoccuparsi e ovviamente trovare una soluzione. Eurostat ha infatti certificato come a fronte di una media europea di 30mila Euro, il Sud Italia registra infatti appena 18.900 euro.
25/09/2018 - Quanto e cosa apporta il valore umano rispetto all’analisi dell’intelligenza artificiale? La rivoluzione digitale ha negli ultimi anni affiancato l’evoluzione aziendale, spalancando possibilità di crescita nei servizi e nei prodotti inimmaginabili.
25/09/2018 - Mezzogiorno e infrastrutture: per risollevare il Sud e renderlo funzionale alle esigenze di un contesto territoriale moderno, occorre applicare metodi consolidati come quello presentato da Moro Visconti nel corso del forum dei commercialisti reggini.
25/09/2018 - Celebrare la storia professionale dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili (Odcec) di Reggio Calabria per proiettarsi alle sfide del presente con un’attenzione particolare al territorio. Stefano Maria Poeta «a tutto campo».
19/09/2018 - Se riparte il Mezzogiorno, riparte il Paese. Questa è l’idea dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Reggio Calabria che promuovono un forum per il 21 settembre 2018 presso la Sala Perri di Palazzo Alvaro, sede della MetroCity.
06/08/2018 - Il Mezzogiorno continua a crescere ma troppo lentamente, persi in 16 anni 2 milioni di residenti. Costalli (Mcl): «Rischiamo il baratro: basta politiche assistenziali, è ora di attuare politiche di sviluppo serie e precise»
20/07/2018 - I segnali positivi restano prevalenti, ma il ritmo è ''ancora contenuto, anzi si registra qualche rischio di rallentamento''. È la fotografia del Check-up Mezzogiorno di luglio 2018, realizzato da Confindustria e gruppo Intesa SanPaolo.
04/07/2018 - Un focus sulla ''cultura d'impresa: modelli di business e nuove competenze'' promossa da Confindustria Reggio Calabria. Sarà presente il vicepresidente nazionale, Riccardo Di Stefano, e i senatori calabresi Marco Siclari e Giuseppe Auddino.
28/06/2018 - Gli avvisi si riferiscono a 410 progetti finanziati con la riprogrammazione di fondi europei destinati al Programma Operativo Nazionale ''Iniziativa occupazione giovani''. Le domande devono essere inviate entro le 14 del 20 luglio 2018.
21/05/2018 - Il Sud, nel famigerato 'Contratto per il Governo del cambiamento', è posto al 25esimo paragrafo che sintetizza l'impegno dell'esecutivo leghista-pentastellato. Rispetto al totoministri, sotto il Tevere, solo quattro dicasteri su 12.
28/03/2018 - Sfruttati in 300mila. Tutto il Sud si unisce per sanare la piaga. Calabria, Basilicata, Puglia, Campania e Sicilia propongono al Viminale un piano per l’eliminazione dei ghetti e la realizzazione di centri di accoglienza pubblici
10/01/2018 - Il segretario generale del sindacato è intervenuta nella Città dello Stretto: «Siamo all'inizio di una campagna elettorale importante per il nuovo governo del Paese. Noi vorremmo che il confronto parta dal lavoro».
30/08/2017 - I rilievi di Confesercenti: nella regione del Nord una famiglia spende 36mila euro l'anno, nella regione dei bronzi 20mila. Il dato è diminuito del 21,6% rispetto al 2007. Anche Sicilia e Basilicata tra le regioni con i valori più contenuti
14/07/2017 - Diffuso il report dell'Istituto Nazionale di Statistica che confronta la spesa per i consumi familiari tra le diverse aree del Paese. I dati fotografano una situazione negativa per tutte le regioni del Meridione.
26/06/2017 - Un lento declino è chiaro nella realtà del Mezzogiorno. Lo dimostrano i principali parametri economici e sociali, i quali rivelano il Sud fragile che versa in una condizione di disagio profondo. Un fenomeno sempre più allarmante - ricorda il presidente delle Acli, Rossini.
15/03/2017 - Nell'agenda europea dei prossimi mesi, secondo la Svimez, si dovrebbero assumere le seguenti scelte prioritarie: una golden rule per gli investimenti pubblici strategici, anche per consentire una reale addizionalità delle politiche di coesione.
29/09/2016 - In Calabria +9,3%, recordo per la dirimpettaia Sicilia; per la Coldiretti c’è il rischio di infiltrazione della ‘ndrangheta. Sigilli da nord a sud: l'operazione “Sistema Reggioâ€, di qualche mese addietro, ne è la summa.