
Reggio Calabria, Tornielli presenta il suo ultimo libro: “Vita di Gesù”
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
Tutto pronto per la Giornata della Vita consacrata a Reggio Calabria. L'appuntamento in Cattedrale è fissato per il 2 febbraio: a presiedere la liturgia sarà l'arcivescovo Morrone. Padre Bentoglio: «Un’occasione per ringraziare il Signore per il dono della particolare vocazione».
Il 2 febbraio, dalle 17.20, la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria intitolata a Maria Santissima Assunta in Cielo ospiterà la 26esima Giornata della Vita consacrata. Ne da notizia padre Gabriele Bentoglio, delegato alla Vita consacrata per l'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il momento liturgico inizierà, come scritto, alle 17.20 con la recita del rosario animato. Alle 18, poi, sarà celebrata la santa messa presieduta da monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova e presidente della Conferenza episcopale calabra. Durante la celebrazione si festeggeranno alcuni anniversari di consacrazione o professione religiosa.
PER APPROFONDIRE: Tribunale ecclesiastico, il 31 l’inaugurazione dell’anno giudiziario
Sul prossimo numero di Avvenire di Calabria, padre Bentoglio ha proposto una riflessione sulla Giornata di cui vi anticipiamo un breve estratto. «È un’occasione per ringraziare il Signore per il dono della particolare vocazione e missione di alcune persone a servizio dell’intero popolo di Dio», scrive Bentoglio. Il religioso conclude: «Si tratta di un ruolo profetico, vissuto nel contesto storico che stiamo vivendo, caratterizzato da incertezze, paure e difficoltà, dove le consacrate e i consacrati sono chiamati a essere “fari di fraternità” nella nostra chiesa diocesana».
Il direttore dei media vaticani interverrà all’incontro in programma il 9 giugno presso il salone del Teic. Parlerà del suo nuovo libro e della fede in Gesù.
La partita inaugurale tra magistrati e giovani del quartiere ha ufficializzato la consegna del campetto polivalente ai bambini e ai giovani di Arghillà, “custodi” del bene.
C’è più di un legame tra la Calabria e il grande architetto e progettista scomparso il 30 maggio. Ben due i progetti realizzarti nella nostra regione negli ultimi vent’anni.