Avvenire di Calabria

L'analisi dell'Eurostat si riferisce alle risorse finanziarie che non coprivano le spese abituali necessarie

Un adulto su quattro con disabilità è in famiglie con difficoltà

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Nel 2019, il 26,1% degli adulti europei con disabilità (limitazione dell’attività) viveva in famiglie che riferivano di avere difficoltà a sbarcare il lunario (cioè le cui risorse finanziarie non coprivano le spese abituali necessarie), rispetto al 16,0% tra la popolazione adulta senza disabilità. Lo attesta oggi Eurostat, riferendo i risultati di un’indagine statistica.

“Tra gli Stati membri dell’Ue, circa due terzi delle persone con disabilità hanno incontrato difficoltà finanziarie in Grecia (76,5%) e Bulgaria (65,7%). Poco meno della metà della popolazione si trovava in questa situazione in Croazia (49,2%), Cipro (43,2%) e Romania (40,9%)”.

Pessima situazione anche in Lettonia, Slovacchia, Ungheria, Portogallo, Italia. All’altro estremo della scala, “meno del 20% delle persone con disabilità ha avuto difficoltà a sbarcare il lunario in Finlandia (9,9%), Germania (10,4%), Svezia (13,1%), Lussemburgo (14,0%), Danimarca (15,8 %), Austria (16,2%), Paesi Bassi (18,2%) ed Estonia (19,6%)”.

G.B. (Agensir)

Articoli Correlati

special-olympics-calabria

Special Olympics, la Calabria vince sul campo delle opportunità

Abbiamo incontrato allenatori e atleti del Team Calabria di Special Olympics: un’esperienza di inclusione trentennale sullo Stretto. «Non c’è un metodo specifico per allenare chi ha una disabilità – spiega il coach – se non quello di approcciare con normalità».