Domani, giovedì 3 ottobre dalle 16.45, presso la Biblioteca Comunale ''Pietro De Nava'' si terà la presentazione dell'iniziativa
Una mostra d’eccezione coi dipinti dei ragazzi di Agiduemila
Redazione Web
2 Ottobre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Giovedì 3 ottobre ore 16,45 presso la Biblioteca comunale Pietro De Nava le Associazioni Agiduemila e Anassilaos, congiuntamente con la stessa Biblioteca e con il Patrocinio del Comune inaugureranno una mostra dei disegni e dei lavori che i ragazzi di Agiduemila, nel corso degli anni, hanno realizzato con l’aiuto degli operatori e delle volontarie. Alla inaugurazione interverranno l’assessore al Welfare del Comune di Reggio Calabria, Lucia Anita Nucera e l’Assessore alla Valorizzazione del Patrimonio Culturale Irene Calabrò; Stefano Iorfida, presidente di Anassilaos, che con il proprio impegno ha reso possibile la realizzazione di questo evento; seguirà il dottor Eduardo Lamberti Castronuovo e concluderà i lavori Sara Bottari, Presidente di Agiduemila. Saranno inoltre presenti tutti gli “artisti” che hanno realizzato le opere presentate. Agiduemila è una associazione di volontariato attiva dal 1991 che opera nell’ambito del sociale con particolare riguardo alle esigenze e necessità delle persone adulte con disabilità. I laboratori attivati giornalmente presso la sede operativa dell’associazione, vedono impegnati disabili adulti e i volontari in attività artistiche, musicali e teatrali che sovente vengono eseguiti gratuitamente in pubblico con immensa gratificazione per tutti i protagonisti. Anche in questa occasione è stato privilegiato l’impegno dei disabili nei laboratori artistico-manuali, creando un percorso che procede dai primi anni dalla nascita dell’associazione fino ai giorni nostri. Un percorso che dimostra la crescita, l’amore e l’impegno di quanti nel corso di questi anni si sono avvicendati e di quanti pur non essendo più presenti tra di noi, hanno lasciato un ricordo indelebile. Il titolo dell’evento “Mi assumo la Responsabilità di Amarvi”, è tratto da un pensiero regalatoci da Piero, un ragazzo disabile che frequenta l’associazione. La mostra sarà aperta fino al 18 ottobre, la mattina della 10,00 alle 12,00 e il pomeriggio dalle 16,00 alle 18,30.
L’iniziativa prima nel suo genere sostenuta dalla Regione Calabria. Il vice presidente Princi: «Intendiamo replicare altrove questo modello che punta al benessere e all’autonomia delle persone disabili».
Si parla tanto (e spesso a sproposito) di diritti e inclusione: ma Reggio Calabria è diventata una città a misura di persona con disabilità? A sentire i diretti interessati sembrerebbe proprio di no: il binomio autonomia e disabilità è quanto mai lontano nonostante gli sforzi fatti dalla politica.
Esiste un modello realmente inclusivo a Reggio Calabria per le persone con disabilità? Questo il tema di apertura del numero in uscita. Torna, infatti, domani Avvenire di Calabria – come ogni domenica – in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.