La manifestazione d'interesse bandita dall'Ufficio di Piano per l'Ambito 14 è stata ad aprile, ma ancora non si hanno notizie sull'esito
Villa San Giovanni, il centro diurno rimane chiuso: l’anteprima del nostro reportage [TRAILER]
La cooperativa che gestisce il servizio non ha i fondi per riaprire in autonomia: aspetta ancora i finanziamenti relativi all'annualità 2020
di Federico Minniti
4 Giugno 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
I genitori protestano per l’assenza del servizio, gli operatori della cooperativa “Rose Blu” sono a secco dallo scorso novembre, la struttura burocratica invoca la trasparenza amministrativa. L’harakiri è servito. L’unico Centro diurno per disabili di una vasta area che include Villa San Giovanni e i comuni limitrofi rimane chiuso.
Guarda il trailer della denuncia del portavoce dei familiari, Natale Polimeni:
Contestualizzando l’episodio bisogna conoscere più da vicino l’Ufficio di Piano per le Politiche sociali dell’Ambito 14 dove il Comune di Villa San Giovanni è capofila, ma ha una sua indipendenza amministrativa guidata dal funzionario delegato, Maria Grazia Papasidero. Questo il contesto territoriale; sotto il profilo temporale, invece, occorre riavvolgere il nastro e risalire al novembre scorso quando, per via del secondo lockdown, il Centro diurno “Rose Blu”, in località Piale di Villa San Giovanni, chiude i battenti «per preservare i nostri ragazzi visto i numeri crescenti del contagio nell’hinterland» come spiega Domenico Barresi, presidente della cooperativa che gestisce il servizio.
L’obiettivo era ripartire a febbraio, seppure la prima manifestazione d’interesse - nell’autunno 2020 - era andata deserta.
Guarda il trailer delle spiegazione del sindaco del comune capofila, Maria Grazia Rechichi:
Il video-reportage. Se sei interessato all'argomento, non perderti la prima visione del nostro reportage seguendo questo link: https://bit.ly/2SVv8Ge
L'approfondimento su carta. Per leggere l'approfondimento sul settimanale in uscita domenica su Avvenire di Calabria segui questo link: https://bit.ly/2QADwtT
Il Comune di Bernalda ha inaugurato ieri pomeriggio sul lungomare di Metaponto “Il sogno del capitano”, il primo lido inclusivo, accessibile e sostenibile della Basilicata pensato per offrire un’opportunità alle tante persone con bisogni speciali e garantire loro accessibilità al mare e inclusione. Nato all’interno del progetto “Open Basilicata – Il Turismo per tutti” con […]
Dobbiamo garantire percorsi certi, non complessi, che vadano a supportare la vita e non a complicarla. C’è bisogno di rinnovare la legge del ‘Dopo di noi’, che spesso non è stata compresa. Dobbiamo superare la logica delle frammentazioni dei servizi: il progetto di vita accompagna la dimensione della vita delle persone. È una responsabilità condivisa […]
Diocesi: Ravenna, nel fine settimana visite guidate in Lis a Sant’Apollinare Nuovo per la festa del patronoIn occasione della festa patronale, oggi e domani, sabato 22 e domenica 23 luglio, l’Opera di Religione della diocesi di Ravenna-Cervia propone una serie di visite guidate a Sant’Apollinare Nuovo per tutti i turisti, anche con disabilità auditive, sensoriali, motorie e intellettive grazie alla presenza – in alcuni orari – di un interprete di Lingua […]
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.