Tutti coloro che visiteranno il Santuario e sosteranno i preghiera dinnanzi all'urna del Santo riceveranno l'indulgenza plenaria
Volto Santo, il 4 aprile si celebra il 60esimo dal Pio Transito di San Gaetano Catanoso
L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Morrone, presiederà una santa messa alle 18
di Redazione Web
15 Marzo 2023
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il 4 aprile ricorrono sessant’anni dalla morte di San Gaetano Catanoso, sacerdote reggino canonizzato da papa Benedetto XVI il 23 ottobre del 2005.
Il 20 settembre dello scorso anno è stato celebrato il 120esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di San Gaetano Catanoso. Data coincisa con l’apertura di un anno giubilare speciale dedicato al «santo della porta accanto».
Il prossimo 4 aprile, un’altra ricorrenza. Saranno, infatti, celebrati i 60 anni dal Pio transito di padre Gaetano Catanoso, patrono della città metropolitana di Reggio Calabria.
La stanza dove si è spento San Gaetano
Beatificato da San Giovanni Paolo II il 4 maggio del 1997 e canonizzato da papa Benedetto XVI il 23 ottobre del 2005, San Gaetano Catanoso è morto a Reggio Calabria il 4 aprile del 1963, circondato dall’amore e dalle cure delle sue “figlie”: le suore Veroniche del Volto Santo da lui fondate. E proprio presso il Santuario del Volto Santo, nel giorno del 60esimo anniversario del Pio Transito, l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria Bova, monsignor Fortunato Morrone, presiederà alle 18 una celebrazione eucaristica in memoria di San Gaetano Catanoso.
La messa sarà preceduta da due momenti: alle 16, una visita presso la stanzetta di padre Catanoso e l’annesso museo di Casa Madre e, alle 17, un incontro nel salone per le varie testimonianze sulla vita e le virtù del presbitero reggino. Il momento di preghiera e ricordo di San Gaetano Catanoso, come detto, coincide con l’anno giubilare indetto da papa Francesco.
Tutti coloro che visiteranno il Santuario e sosteranno in preghiera dinnanzi all’urna del Santo, riceveranno l’Indulgenza plenaria a condizione di partecipare alla Celebrazione eucaristica, di accostarsi al Sacramento della riconciliazione, di recitare il Credo e di pregare secondo le intenzioni del Santo Padre.
Vuoi conoscere una storia millenaria a cielo aperto? Ecco cosa visitare a Reggio Calabria in una mini-vacanza di tre giorni. Leggi il nostro articolo e ti condurremo lungo un itinerario turistico-religioso che ti farà scoprire alcune bellezze poco conosciute.
In vista della Pasqua, nella comunità aspromontana la Settimana Santa inizia con una rievocazione della Passione di Cristo che coinvolgerà l’intero abitato montano.
Domenica scorsa l’Azione cattolica cassanese ha percorso la Via Crucis ricordando con la preghiera la tragedia vissuta dalle vittime del naufragio di un mese fa.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.