È un quartiere multiforme anche per la presenza e il servizio che svolgono ogni giorno le associazioni laicali
Archi Carmine, le associazioni «anima del quartiere»
Il neo parroco don Latella le definisce «vero e proprio dono del Signore»
di Francesco Chindemi
20 Gennaio 2022
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
È un’anima multiforme quella che dà vita alla comunità di Maria Santissima del Monte Carmelo, nel quartiere Archi. Territorio della periferia nord di Reggio Calabria in cui la chiesa, con i suoi gruppi parrocchiali rappresenta ormai un solido punto di riferimento. Attorno alla chiesa, oggi rinnovatasi in tutto il suo splendore anche nelle architetture moderne e ampie dell’attuale edificio, si è sviluppato un variegato universo associazionistico, tra più attivi non solo del comprensorio, ma dell’intera città.
Dal gruppo catechisti, al giornalino in parrocchia, alle più “antiche” Associazione portatori della vara o la “Legio Maria”. Ma anche il gruppo di preghiera “Rinnovamento nello Spirito Santo”; il gruppo “Ministranti”; il “Coro carmelitano”; i gruppi “La Parola” e “L’Ora di Guardia”; fino ai radicati Caritas, Masci e Agesci o l’Associazione “Il Seme” che raggruppa diversi volontari trasversali agli altri gruppi. Il nuovo parroco di Archi Carmine, don Danilo Latella li definisce tutti, nessuno escluso, «Vero e proprio dono di Dio».
A queste Realtà a cui si aggiungono la neo costituenda associazione “Milites Christi” e L’Associazione culturale “Sant’Antonio Abate in Archi”. Entrambe nate con l’intento di recuperare e valorizzare la storia del territorio, a testimoniare la quale la piccola chiesetta di epoca basiliana intitolata a Sant’Antonio Abate. L’attenzione e la cura degli ultimi e dei più bisognosi è soprattutto la prerogativa al centro dell’attività di un laicato davvero attivo.
A conferma di questo spirito, mosso dalla grande solidarietà, «la porta della chiesa sempre aperta ai fedeli che ogni giorno si fermano in adorazione dinnanzi alla statua della Madonna. Ma anche - ci spiega don Latella - a chi cerca conforto nella Parola o si rivolge al parroco o ai nostri volontari della Caritas parrocchiale per far fronte alle difficoltà proprie e della sua famiglia».
Archi Carmine, il ruolo delle associazioni
Il gruppo di preghiera “Rinnovamento nello Spirito” offre un importante supporto alla catechesi e alla formazione dei seminaristi. Altre realtà, come gli scout del gruppo Agesci “Halley ‘85” Reggio Calabria 9, costituiscono ancora una valida alternativa alla vita da strada per molti bambini e ragazzi del quartiere. Così come preziosa è l’opera gli adulti scout del Masci, soprattutto nella cura degli spazi comuni dedicati ai più piccoli.
Impegno verso i più piccoli di Archi Carmine a svolgere il quale è anche l’associazione “Il Seme”. Il suo servizio si ispira all’opera del prete-educatore, Don Milani. Ad animarla questa realtà sono i tanti i volontari provenienti dalle diverse realtà parrocchiali. Dedicano il proprio tempo ai bambini più bisognosi del quartiere, le cui famiglie non possono permettersi di pagare il dopo-scuola. Insieme alle suore stimmatine, hanno iniziato a farlo tanti anni fa all’interno di un container, oggi “monumento” di un’idea, all’epoca acerba, nel corso del tempo divenuta vero e proprio modello di integrazione.
Vicinanza e solidarietà arriva dall’arcivescovo di Rossano – Cariati. monsignor Aloise, alla comunità salesiana e a tutti gli ospiti dell’Oratorio danneggiato. La sua condanna e l’appello: «Impegno comune a difesa di legalità e diritti».
Domani l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone, incontrerà il Santo Padre. Con lui ci saranno i Frati Cappuccini guidati dal Provinciale, padre Pietro Ammendola.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.