
Quaresima, esercizio di “digiuno” da sé stessi e “riscoperta” degli altri
Oggi è la prima domenica di Quaresima. Un cammino iniziato mercoledì delle ceneri. Scopriamo insieme a don Valerio Chiovaro il significato di questo tempo
di Francesco Iermito - È stata una grande festa quella di domenica scorsa per i Piccoli fratelli e sorelle dell’Immacolata di Bagnara, la famiglia religiosa fondata da padre Santo Donato che si ispira alla spiritualità di San Massimiliano Kolbe. I due giovani novizi della fraternità hanno professato i voti di povertà, castità, obbedienza e totale appartenenza a Maria vestendo l’abito religioso. Il nuovo frate è Marius Iulian Foti, originario di Melito Porto Salvo mentre la suora è Stefania Bruni originaria di Arezzo. La solenne concelebrazione eucaristica, alla presenza di centinaia di fedeli, è stata officiata nella parrocchia Santa Maria di Porto Salvo di Cannitello, una chiesa affidata alla cura della congregazione bagnarese. La decisione di questi due giovani si è rivelata per molti una testimonianza forte in quanto, nel nostro periodo storico, è ormai raro assistere alla scelta di un giovane che abbandona tutto per seguire la strada di Cristo e consacrare la propria vita al servizio dei fratelli. Fra Marius e suor Stefania, dal canto loro, hanno vissuto il momento della professione dei voti con commozione e intensità, sicuri della propria decisione e consapevoli di essere un segno che fa inevitabilmente riflettere numerosi giovani della loro età. Altro appuntamento per la fraternità di Bagnara sarà previsto nelle prossime settimane quando entreranno in noviziato, con lo scopo di professare in futuro anch’essi i voti, ben 11 un numero emblematico che fa crescere ancora di più la famiglia religiosa dell’Immacolata.
Oggi è la prima domenica di Quaresima. Un cammino iniziato mercoledì delle ceneri. Scopriamo insieme a don Valerio Chiovaro il significato di questo tempo
Lo stile francescano ha accompagnato l’atteso momento di preghiera e condivisione dello spirito missionario presso la comunità di Santa Maria e i XII Apostoli
Oggi è il Battesimo di Gesù. Con questa solennità che si festeggia, per tradizione, la prima domenica dopo l’Epifania conclude nei fatti il tempo di Natale.