Un impegno concreto e quotidiano: dare valore alla vita
Esperienze a confronto. L’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia sostiene alcune importanti realtà di volontariato a Reggio Calabria.
“Le scuole superiori apriranno il primo di febbraio, i ragazzi torneranno con la didattica in presenza”. Lo ha detto il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, durante una diretta social.
E ha proseguito: “La prossima settimana gli alunni delle superiori potranno rientrare a fare lezione”. Spirlì però si dice pronto a richiudere le scuola qualora la situazione contagi dovesse essere critica.
“Su tutte le altre scuole, elementari e medie, non abbiamo potuto fissare altra soluzioni, c’è una decisione del Consiglio di Stato che ci ha obbligato alla riapertura. Io però continuo a non capire perché i bambini debbano essere esposti al contagio, mentre gli adulti possono lavorare in smart working”.
“Da genitore – ha sottolineato – sarebbe una cosa che non sopporterei. E i banchi a rotelle? Dobbiamo andare a buttare tutti quelli che avevamo, e ci costerà pure l’ira di dio smaltirli, dei banchi nuovi che non servono ad un’amata cippa”.
Esperienze a confronto. L’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia sostiene alcune importanti realtà di volontariato a Reggio Calabria.
Il consueto rapporto annuale della Parrocchia di Sant’Agostino offre ancora una volta uno spaccato importante sullo stato dei bisogni in riva allo Stretto.
Come ogni prima domenica di febbraio, da 45 anni a questa parte, la Chiesa italiana rinnova questo appuntamento di preghiera e, soprattutto, riflessione sul grande tema della vita.