
Corpus Domini, domani messa e processione a Reggio Calabria
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Rallenta la crescita della diffusione del Covid in Calabria. Nelle ultime 24 ore sono stati 97 i contagiati (ieri erano stati 107) con un maggiore numero di tamponi fatti rispetto a ieri, 3.699 contro 2.193. Con questi ultimi dati, il tasso di positività scende così dal 4,88 al 2,62%.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Due le vittime (una rispettivamente a Cosenza e Crotone) con il totale che sale a 1.400. In crescita (+7) i ricoverati in area medica che complessivamente sono 166, mentre restano stabili a 13 quelli in terapia intensiva.
I casi attualmente positivi al Covid in Calabria sono 3.854 (-123). Gli isolati a domicilio sono 3.675 (-130) ed i nuovi guariti 218. Ad oggi sono stati fatti 1.185.178 tamponi con 83.475. Sono i dati comunicati dai dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione Calabria.
Territorialmente, da inizio pandemia, i casi positivi sono distribuiti a: Catanzaro: casi attivi 200 (20 in reparto, 3 in terapia intensiva, 177 in isolamento domiciliare); casi chiusi 11.163 (11.011 guariti, 152 deceduti); Cosenza: casi attivi 1.392 (37 in reparto, 3 in terapia intensiva, 1352 in isolamento domiciliare); casi chiusi 25.786 (25.147 guariti, 639 deceduti); Crotone: casi attivi 282 (11 in reparto, 0 in terapia intensiva, 271 in isolamento domiciliare); casi chiusi 7.754 (7.640 guariti, 114 deceduti).
Reggio Calabria: casi attivi positivi al covid 1566 (90 in reparto, 5 in terapia intensiva, 1.471 in isolamento domiciliare); casi chiusi 27.753 (27.364 guariti, 389 deceduti); Vibo Valentia: casi attivi 82 (6 in reparto, 0 in terapia intensiva, 76 in isolamento domiciliare); casi chiusi 6.244 (6.146 guariti, 98 deceduti).
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Riflettori nuovamente accesi sul dissesto idrogeologico in Calabria, dove non mancano soluzioni innovative. Ne abbiamo parlato con la dirigente del settore ambiente della MetroCity, Catalfamo.
I Carabinieri hanno arrestato a Reggio Calabria quattro persone accusate di aver sfruttato alcune connazionali. Nei mesi scorso la Chiesa reggina accese i riflettori sul fenomeno proprio alla Stazione Centrale.