Avvenire di Calabria

Cuba: visita di mons. Gallagher nel 90° dei rapporti diplomatici con il Vaticano. Ieri l’incontro con i vescovi, oggi quello con il presidente Díaz-Canel

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Mons. Paul Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati della Santa Sede, ha iniziato la sua visita a Cuba, in occasione del novantesimo anniversario dell’avvio dei rapporti diplomatici tra il Paese insulare caraibico e la Santa Sede, con un incontro con i vescovi. Durante l’incontro, come riferisce l’ufficio comunicazione della Conferenza dei vescovi cattolici di Cuba (Cocc), ha menzionato il messaggio di affetto e comunione di Papa Leone XIV alla Chiesa e al popolo cubano. “Il Papa e la Santa Sede apprezzano e incoraggiano il servizio della Chiesa a Cuba a tutto il popolo cubano, specialmente ai più poveri, ai malati, ai prigionieri, a coloro che soffrono”, le parole di mons. Gallagher. Alle 18, nella Cattedrale dell’Avana, c’è stata l’occasione di incontrare la comunità cattolica del Paese e pregare insieme per il Santo Padre e per le necessità della Chiesa e del mondo intero, nel corso della messa celebrata in azione di grazia per l’elezione del Papa. Mons. Gallagher ha annullato un francobollo commemorativo, nel corso di una cerimonia con autorità politiche e religiose. Oggi il Segretario per i rapporti con gli Stati incontrerà il presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel, nell’ambito dell’evento centrale della visita per commemorare l’instaurazione delle relazioni. Il Governo cubano, nell’annunciare le celebrazioni, ha sottolineato che le basi delle sue relazioni con la Santa Sede sono “il rispetto, il riconoscimento reciproco, nonché una diplomazia etica e responsabile”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: